E' grazie agli utenti attivi come Dukeice che è permesso
ad Automodel On Line di crescere sempre più. L'inventiva
di Dukeice lo ha portato a costruire una pista per Kyosho
Mini-Z nel suo appartamento. Ora cedo a lui la parola che
vi descriverà il suo operato."Allora, come si vede
dalle foto sono stati utilizzati pezzi originali DIGI Q,
che funzionano ottimamente per lo scopo. Nella scatola
originale si trovano 5 tipi di pezzi:
1) Rettilineo (20cm)
2) Bilaterale obliquo 30° (10cm)
3) Obliquo 30° destro (5 cm)
4) Obliquo 30° sinistro (5 cm)
5) Pezzi di chiusura (quelli neri)
Si incastrano perfettamente uno con l'altro e si
disincastrano con altrettanta disinvoltura. Unica pecca,
la mia MINI ci sale sopra e a spesso rimane "appesa". Si
parte con un rettilineo di circa 4 metri a tre quarti del
quale si trova una semi chicane (nel senso che c'è, ma
impostando la traiettoria, si riesce a fere dritta, anche
se poi bisogna allargare per il successivo tornante a DX).
Altro breve rettilineo di circa 2 metri con curva a SX a
90°, secca.
Qui
inizia la parte guidata, con un tornantino a destra, e un
tornante un poco più largo a sinistra.
Poi la parte più difficile da raccordare. C'è un tornante
a destra che immette in una semicurva a sinistra, con una
successiva curva a sinistra. Dovrebbe essere fatto in una
unica traiettoria, in modo da arrivare sul rettilineo
finale in piena velocità.
In tutto la pista misura a spanne 13 metri (non ho con me
un metro) ed è stata ricavata all'interno del residence
dove mi trovo in Giappone. Unica pecca è il fondo, che non
è dei migliori: è moquette, ma non completamente rasa, il
che implica la perdita di aderenza con la necessità di
girare sempre a filo di gas, e una spiccata tendenza della
macchina a non andare dritta (il posteriore perde e trova
aderenza continuamente).
La caratteristica più esaltante dei pezzi che ho comprato
è che sono modulabilissimi, e non appena avrò tempo, e
fantasia, mi produrrò in qualcosa di più originale.
Non ho ancora idea dei tempi in quanto non mi sono
cronometrato.
La mia MINI Z è una Mercedes CLK Original-Teile AMG,
con

alcune modifiche:
1) Ammortizzatore posteriore (quello singolo) con montata
la molla più morbida
2) stabilizzatore anteriore
3) dadi in alluminio alle ruote (ok è solo estetica)
4) Kit di cuscinetti
5) SP Knukle Arm & tie rod set (per il momento ho messo
quello da 4, +1,5°, anche se penso che tra un po' proverò
quello da 6 +2°)."
Per concludere ringrazio ancora Dukeice e
vi saluto.
Francesco Ciriello.
|