FINALMENTE! Finalmente una giornata stupenda, ben 25°C,
sole stupendo.
La terza gara del campionato interregionale si presenta
come una giornata d'estate. Giungono sulla pista "Gilles
Villneuve" di Vito Pietroforte ad Acquaviva delle Fonti
(BA) ben 13 concorrenti. La competizione si
articolerà su due manche di qualifica da 5 minuti,
semifinale da 10 e finale da 20.
I concorrenti sono stati divisi in due batterie. Prima
batteria: Spiniello Mario, Ciriello Francesco, Santarsiero
Luciano, Latorre Antonio, Celino Marco, Bortone Giuseppe,
Claps Michele. Seconda batteria: Antonio Pietroforte,
Somma Michele, Fina Massimiliano, Latorre Gianmarco,
Ranieri Nicola, Daddato Virgilio.
Nella manche di qualifica domina il padrone di casa,
Antonio Pietroforte, che stampa 15 giri in 5m06s55, lo
segue Spiniello Mario con 15 giri in 5m07s63, insieme a
questi due entrano in finale diretta Celino con 15 giri in
5m16s97 e Fina con 14 giri in 5m10s56.
Gli altri nove concorrenti sono stati divisi in due
semifinali perché c'erano problemi con le frequenze.
Parte per prima la semifinale "B" con Ciriello, Somma,
Latorre G. e Bortone. Ciriello parte subito in testa,
seguono Somma, Latorre G., e Bortone. Ciriello prende
circa 10 secondi di vantaggio dal secondo e inizia a
controllare senza spingere molto, ma Somma continua a
spingere e si rifà sotto a soli 2 secondi dal capogruppo.
(Ciriello nella semifinale "B" dove ha dominato)
Latorre G. segue da lontano, Bortone al sesto giro
purtroppo si ritira.
Quando Somma è a due secondi dal primo, Ciriello inizia a
tirare e dopo due giri entra ai box per il rifornimento,
all'uscita è ancora in testa. Somma nel suo pit-stop perde
un po' di terreno dal primo. Ciriello è solo in testa e
taglierà il traguardo con 19 secondi di distacco da Somma,
seguono Latorre a due giri e Bortone.
La semifinale "A" è altrettanto combattuta con Michele
Claps che inizia alla grande, tirando dietro di se Latorre
Antonio, Luciano Santarsiero, Virgilio Daddato e lo
sfortunatissimo (anzi molto di più) Ranieri Nicola. La
gara continua con sorpassi e contro-sorpassi fino a quando
Claps decide di andarsene; taglia il traguardo a un giro
da Latorre A., due giri da Santarsiero, nove da Daddato e
a 10 da Ranieri (ma che si è fermato all'ottavo minuto).
La griglia delle finale è questa: 1° Pietroforte, 2°
Spiniello, 3° Celino, 4° Fina, 5° Claps, 6° Latorre A., 7°
Ciriello, 8° Somma, 9° Santarsiero, 10° Latorre G.
(La partenza della finale)
(I meccanici dopo la partenza della finale)
La finale che si annuncia avvincente è partita alle 13.30.
Scatta subito in testa Spiniello, seguito da Pietroforte,
Fina, Celino, Claps, Latorre G., Somma, Ciriello,
Santarsiero, e Latorre A. Ciriello resta attardato per
problemi alle gomme. Mario Spiniello impone un ritmo di
gara altissimo, pochi riescono a seguirlo, ovvero
Pietroforte e Celino. Gli altri lottano per posizioni
fuori dal podio.
Intorno al sesto minuto di gara inizia il "valzer" dei
pit-stop, velocissimo quello di Spiniello effettuato dal
padre, questa coppia è un esempio per gli altri piloti.
Una disputa si infiamma per il secondo posto tra
Pietroforte e Celino, lo speaker (Vito Pietroforte) si
alza in piedi per commentare l'avvincente "duello" che ha
facilitato la vita a Spiniello che prende un bel po' di
distacco. Ciriello dopo una partenza in sordina riesce a
risalire fino al quinto posto a ridosso di Claps ma al
nono minuto un'interferenza lo tradisce e fa schiantare la
sua Porche contro un muretto: risultato telaio storto
(ridotto ad arco) e ga ra
finita. Allo stesso minuto si ferma anche Latorre G.,
accusando anch'egli problemi di interferenze.
All'undicesimo minuto si ferma Fina, e al quindicesimo
Somma. Restano in gara sei piloti, la quarta posizione è
messa al sicuro da Claps, la quinta da Santarsiero e la
sesta da Latorre A.
Spiniello ha ormai tre giri di vantaggio su suoi diretti
inseguitori, Celino e Pietroforte, che continuano a
sfidarsi a duello. Pensate, anche lo stesso battistrada,
forte dei suoi giri, una volta raggiunti i due non li
sorpassa per non disturbare la "sfida". Un piccolissimo
errore non porta Pietroforte sul secondo gradino del
podio.
Al ventesimo minuto l'ordine di arrivo è questo:
Posizione |
Concorrente |
Giri |
Tempo totale |
Miglior giro |
1° |
Spiniello Mario |
58 |
20m14s54 |
19s50 |
2° |
Celino Marco |
55 |
20m12s47 |
19s91 |
3° |
Pietroforte Antonio |
55 |
20m13s50 |
19s67 |
4° |
Claps Michele |
52 |
20m24s94 |
20s65 |
5° |
Santarsiero Luciano |
46 |
20m27s14 |
21s89 |
6° |
Latorre Antonio |
43 |
20m21s80 |
22s66 |
7° |
Somma Michele |
36 |
15m45s69 |
20s73 |
8° |
Fina Massimiliano |
30 |
11m47s88 |
19s77 |
9° |
Ciriello Francesco |
20 |
09m05s69 |
22s81 |
10° |
Latorre Gianmarco |
18 |
09m04s63 |
23s74 |
Come potete vedere il miglior giro è stato segnato dal
grandissimo Spiniello in 19s50, seguono Pietroforte in
19s67, Fina Massimiliano con un giro in 19s77 e Celino in
19s91.
(Il podio)
Anche oggi Vincenzo Palmieri ha dato una grande mano nei
recuperi e alla fine della giornata era sfinito! Vito
Pietroforte si è prodigato come sempre per un corretto
svolgimento della gara.
(La foto di gruppo, molti erano andati già via)
Il campionato è quasi finito, resta l'ultima gara che si
svolgerà ad Avellino il 10 novembre. Fin qui tutto è
filato liscio (escludendo rarissimi casi di
incomprensione), tutti i piloti sono molto corretti, la
sfortuna non abbandona molti che, invece, avrebbero
bisogno di un po' di fortuna; speriamo che almeno
nell'ultima prova si possa pensare più a guidare cha a
riparare!!!
Ci vediamo ad Avellino.
Altre foto:


|