Inizia oggi, 22/09/2002, il campionato interregionale KWC,
le regioni interessate sono Puglia, Campania e Basilicata.
Teatro del primo incontro-scontro è stata la Pista
“Sunshine” di Avellino di Bruno Spiniello. Onore e merito
all’impianto, nuovo, molto bello. Presenta un lungo
rettilineo iniziale, seguito da un curvone veloce che lo
raccorda alla parte mista, tecnica. Complimenti al
proprietario.
La direzione di gara era affidata al sempre disponibile
Vito Pietroforte.
(Foto alquanto strana, sembra una bella giornata ma vi
assicuro che aveva appena smesso di piovere)
La giornata non è delle migliori, anzi…. In realtà lo
sapevamo dal giorno prima, infatti le previsioni lo
annunciavano, ma noi tutti abbiamo sperato toccando ferro,
ma non è stato così.
Ci sono piloti provenienti dalle tre regioni per un totale
di 12 partecipanti.
La giornata doveva iniziare alle 9.30, ma il tempo ha
smesso di piovere alle 10.20, cosi di fretta si è
iniziato. Due batterie di piloti, due manches di
qualifica, semifinale di 10 minuti e finale di 20, questo
era il programma.
(Qui
si vedono le nuvole minacciose)
Le manches di qualifica si sono svolte con pista umida ed
hanno visto fare la parte del leone dal padrone di casa
Mario Spiniello, che riesce, nella sua manche migliore, a
fare in 5m19s.99 la bellezza di 14 giri, con giro
più veloce in 21.77s. Lo seguono Celino 13 giri, Claps 13
giri, Pietroforte 12, Somma 12, Latorre A. 10, Ciriello
10, Guerriero 9, Lopane 9, D’amato 9, Rella 7, Latorre G.
6 che era il pilota più giovane in pista.
Entravano in finale diretta Spiniello, Celino, Claps e
Pietroforte. Gli altri dovevano svolgere una semifinale da
10 minuti. Prima di questa inizia a piovere e si va a
votazione per decidere il da farsi, prevalgono quelli che
vogliono gareggiare, si parte. Si inizia sotto la pioggia,
con automodelli in testacoda e quant’altro.
Ciriello, dopo aver risolto i problemi che aveva in
qualifica, sotto la pioggia si trova a lottare con il
primo, ma poi quando sono trascorsi nemmeno 5 minuti il
direttore annuncia la sospensione per pioggia (che era
diventata davvero incessante e copiosa).
La gara termina qui, per la classifica finale sono valsi i
tempi delle manche di qualifica:
1° Spiniello 14 giri
2° Celino 13 giri
3° Claps 13 giri
4° Pietroforte 12 giri
5° Somma 12 giri
6° Latorre A. 10 giri
7° Ciriello 10 giri
8° Guerriero 9 giri
9° Lopane 9 giri
10° D’amato 9 giri
11° Rella 7 giri
12° Latorre G. 6 giri
Il record sul giro della giornata è del pilota lucano
Michele Claps che blocca il cronometro a 21.62s.
La decisione di sospendere la gara è stata ben accetta da
tutti in quanto le condizioni erano veramente avverse.
Alla fine c’è stato un briefing, dove si è parlato un po’
di questo campionato e di altre novità, l’incontro è
servito anche per fare conoscenza con gli altri piloti.
Le condizioni meteo hanno falsato le prestazioni di molti
piloti, per questo e per altri motivi si è deciso di
portare a 4 il numero delle gare di questo campionato
(facendone un’altra ad Avellino) con lo scarto di una.
Per ora è tutto, alla prossima.

Tutti i partecipanti. All'estrema sinistra in piedi Vito
Pietroforte (con la maglia blu), all'estrema destra in
piedi Bruno Spiniello (con la giacca rossa)
Altre foto della pista, molto bella.

|