A distanza di ben cinque mesi dall'ultima gara si svolge la finale del
campionato interregionale Puglia, Campania e Basilicata
2002/2003. La pista scelta per l'evento è stata la "Gilles
Villeneuve" ad Acquaviva delle Fonti (BA), di proprietà di
Vito Pietroforte (organizzatore del campionato).

Il 30 marzo 2003 si ritrovano in pista ben 18 piloti, tra
cui Francesco Ciriello, Michele Claps, Antonio
Pietroforte, Paolo Marzo, Antonio Latorre, Nicola Ranieri,
Massimo Rizzi, Francesco Loiacono, Somma Michele, Lopane
Giuseppe, Fabio Palmitessa, Albanese Eddy ed altri.
Grande assente di oggi Mario Spiniello che è in testa alla
classifica del campionato.
La giornata si presenta con un cielo da far invidia ad un
giorno di giugno, anche le temperature sono abbastanza
miti. La g ara
avrà valenza anche UISP, quindi alcuni piloti gareggiano
con due modelli distinti (divisi in più batterie).
I piloti vengono divisi in due batterie:
la prima composta da Ciriello, Palmitessa, Somma,
Loiacono, Barra, Lopane, Pietroforte (con la V-One S per
l'interregionale), Zullo e Rizzi (con la V-One S). Nella
seconda troviamo Latorre, Ranieri, Franco, Di Bari, Claps,
Marzo, Rizzi (con la V-One RR), Pietroforte (per l'UISP),
Lonigro, Albanese.
Nelle prime due manche della prima
batteria Ciriello è davanti a tutti, nella terza invece
vince Barra. Si distinguono in questa batteria Somma e
Pietroforte, gli uni ci
insieme a Ciriello a completare 14 giri.
Nella seconda batteria Marzo, Latorre,
Ranieri e Claps riescono a segnare 14 giri in 5 minuti.
Dopo le manche di qualifica si trovano in
finale diretta: Marzo, Latorre, Ciriello e Ranieri. Gli
altri piloti sono divisi in due semifinali alla fine delle
quali entrano in finale: Pietroforte, Rizzi, Claps,
Lopane, Somma. Per un solo posto Loiacono non entra in
finale.
La fina le
si preavvisa molto accesa, anche se per Ciriello
continuano i problemi iniziati nella terza manche della
sua batteria.
Iniziano i 15 minuti di finale. Scatta bene Ciriello che
prende il comando seguito da Marzo e Pietroforte. Ma dopo
soli due giri Ciriello si ritira per la rottura della
cinghia centrale e del differenziale posteriore.
Pietroforte prende il comando e p rende
un buon margine sul secondo. Problemi per Claps che è
costretto a stare nelle retrovie.
Rizzi e Latorre si danno battaglia, davvero bella a
vedersi; alla fine avrà la meglio Rizzi.
Il traguardo alla fine dei 15 minuti viene
tagliato nel seguente ordine: Pietroforte, Marzo, Ranieri,
Rizzi, Latorre, Claps. Gli altri non completano i 15
minuti per problemi.
|
|
Concorrente |
|
Giri |
|
Tempo totale |
|
Migliore |
Giro |
Distacco |
1 |
|
Antonio Pietroforte EFRA |
|
43 |
|
15m02s20 |
|
19s38 |
25 |
Leader |
2 |
|
Paolo Marzo |
|
39 |
|
15m15s61 |
|
21s26 |
26 |
4 Giri |
3 |
|
Nicola Ranieri |
|
38 |
|
15m07s82 |
|
21s51 |
5 |
5 Giri |
4 |
|
Rizzi Massimo RR |
|
38 |
|
15m12s32 |
|
20s83 |
10 |
5 Giri |
5 |
|
Latorre Antonio |
|
37 |
|
15m21s45 |
|
21s43 |
12 |
6 Giri |
6 |
|
Michele Claps |
|
33 |
|
15m07s38 |
|
20s72 |
19 |
10 Giri |
7 |
|
Lopane Giuseppe |
|
26 |
|
11m13s36 |
|
21s80 |
14 |
17 Giri |
8 |
|
Somma Michele |
|
16 |
|
15m05s54 |
|
22s32 |
9 |
27 Giri |
9 |
|
Ciriello Francesco |
|
8 |
|
03m23s89 |
|
23s48 |
8 |
35 Giri |
Alla fine della gara sono stati consegnati
dei premi ad estrazione offerti da "Al Paese delle
Meraviglie". Anche oggi tutto si è svolto sotto il segno
del divertimento. Speriamo che l'esperienza di un
interregionale si possa ripetere in futuro.

Vito Pietroforte premia Paolo marzo (con il cappello
rosso) |