Si ripete lo stesso spettacolo che ha contornato la prima
prova: il meteo durante tutta la settimana antecedente la
gara è stato stupendo, il sabato ha piovuto tutta la
giornata e la domenica è stata incerta.
(Ecco come si presenta l'asfalto dopo le piogge del
sabato).
La pista è stata ricavata su un piazzale in asfalto, la
preparazione del tracciato, purtroppo, è iniziata domenica
mattina per colpa del meteo.
Nonostante tutto in pista si sono presentati ben 20
concorrenti che sono stati cosi divisi in due batterie:
- Prima batteria: Corbo Dino, Barbetta Rocco, Claps
Michele, Ciriello Francesco, Latorre Antonio, Bortone
Giuseppe, Latorre Gianmarco, Santarsiero Luciano, Amati
Giuseppe e Laguardia Mario.
- Seconda batteria: Somma Michele, Celino Marco,
Pietroforte Antonio, Spiniello Mario, Chirico Daniele,
Lorusso William, Ranieri Nicola, Sivolella Antonio,
Lorusso Salvatore e Filace Giovanni.
Si svolgeranno tre manches di qualifica da 5 minuti per
ogni batteria, due semifinali da 10 e una finale da 20.
Le manches di qualifica passano abbastanza velocemente,
salvo problemi per qualcuno nelle prime due, come il
nostro Ciriello alle prese con dei problemi alle batterie.
La migliore prestazione arriva da un grande campione:
Spiniello Mario che in 5m09s62 riesce a stampare la
bellezza di 16 giri, segue Barbetta con 16 giri in
5m16s47. Terzo Celino con 15 giri, quarto Somma con 15
giri, quinto Corbo con 15, sesto Claps con 15, settimo
Pietroforte con 15, ottavo Latorre G. con 13, nono Chirico
con 13, decimo Ciriello con 13, undicesimo Lorusso W con
12, dodicesimo Laguardia con 12, tredicesimo Ranieri con
12, quattordicesimo Latorre A. con 11, quindicesimo
Santarsiero con 10, sedicesimo Bortone con 4,
diciassettesimo Sivolella con 3, diciottesimo Amati con 3
giri.
(Fasi movimentate di gara)
Accedono in finale diretta i primi sei: Spiniello,
Barbetta, Celino, Somma, Corbo e Claps. Pietroforte sfiora
la finale diretta per due secondi.
Parte la semifinale B con Latorre G., Ciriello, Laguardia,
Latorre A., Bortone e Amati. Ciriello ha problemi con le
batterie e si ritrova ultimo, inizia una rimonta fino alla
seconda posizione. Dopo questa semifinale accedono in
finale i primi due: Latorre G. e Ciriello.
La semifinale A porta in finale Pietroforte e Chirico,
lasciando fuori Ranieri, Lorusso W., Santarsiero e
Sivolella.
(Fasi di gara)
In finale troviamo: in pole-position Spiniello Mario,
Celino Marco, Barbetta Rocco, Somma Michele, Latorre
Gianmarco, Pietroforte Antonio, Chirico Daniele, Corbo
Dino, Ciriello Francesco, Claps Michele.
Partenza regolare, partono tutti molto bene tranne
Ciriello che ha sbagliato la scelta delle gomme. In gara
ci sono alcuni piloti che hanno mezzi velocissimi ma che
tamponano molto, molto probabilmente se fossimo stati in
altre gare sarebbero stati squalificati, comunque non
rigiriamo il dito nella piaga.
Al nono giro Ciriello, esausto nel cercare di tenere in
pista la sua V-One, ordina al suo meccanico la
sostituzione delle gomme (un grazie anche a Giuseppe
Bortone che lo ha aiutato nell'operazione), i tempi si
abbassano di circa due secondi ma oramai ha perso troppi
giri e non può farci più niente.
Problemi anche per Mario Spiniello alle prese con un
guasto ad un ammortizzatore, perderà due minuti preziosi
che non gli consentiranno di risalire la classifica.
Pietroforte gira regolare e riesce ad agguantare la terza
posizione finale. Michele Claps ci ha sorpreso in senso
negativo, purtroppo non è andato oltre l'ottava posizione
(non sappiamo cosa sia successo).
Al termine dei venti minuti la classifica è questa:
Pilota |
Numero giri |
Tempo totale |
1) Barbetta Rocco |
59 |
20m01s84 |
2) Celino Marco |
59 |
20m12s07 |
3) Pietroforte Antonio |
58 |
20m01s73 |
4) Somma Michele |
56 |
19m58s76 |
5) Corbo Dino |
55 |
20m04s82 |
6) Spiniello Mario |
53 |
20m17s26 |
7) Latorre Gianmarco |
51 |
20m18s29 |
8) Claps Michele |
51 |
20m21s60 |
9) Chirico Daniele |
43 |
19m06s85 |
10) Ciriello Francesco |
37 |
19m40s38 |
Per quanto riguarda il giro record è di proprietà del
vincitore, che ha segnato un giro in 17s63.
Un grandissimo applauso va a Vito Pietroforte e a Vincenzo
Palmieri che oggi hanno dato anima e corpo per lo
svolgimento della manifestazione.
(Vincenzo
Palmieri che oggi ha fatto da recupero, co-direttore di
gara, meccanico e chi più ne ha più ne metta)
(La foto di gruppo finale)
Il campionato interregionale è arrivato al giro di boa,
restano ora altre 2 gare. Tutto sta procedendo alla
grande, con iscritti che arrivano da tutte e tre le
regioni e che si divertono (escludendo alcuni episodi da
dimenticare). Candidati al titolo fin'ora sono Celino che
è arrivato secondo ad entrambe le gare e Pietroforte che
alla prima ha chiuso in quarta posizione e alla seconda in
terza. Non è da escludere Spiniello che è un grande
pilota; per il nostro Ciriello il campionato è iniziato in
salita, speriamo che la sua situazione migliori.
Alla prossima.
Altre foto:


|