Automodel On Line: il portale on line dell'automodellismo dinamico

"Prima Gara Campionato Regionale UISP offroad" -- 17 ottobre 2004

1^ Prova Campionato Regionale UISP 1/8 offroad
Basilicata – Puglia – Calabria
17/10/2004 – “Pista Conca d’Oro” – Policoro (MT)

Il 17 ottobre è iniziato il campionato interregionale UISP per le regioni Basilicata, Puglia e Calabria, categoria 1/8 offroad. Teatro di questa prima prova la pista “Conca d’Oro” di Policoro (MT) gestita da Francesco Ciriello e da Salvatore Palmieri, fondatori insieme a Vito Ancona dell’AOL Club.
Dopo una settimana di piogge la domenica si presenta con un bel sole che fa trascorrere a tutti i piloti una giornata stupenda.
I 10 concorrenti intervenuti sono stati divisi in due categorie. Nella Junior troviamo: D’Armento (Basilicata), Donatelli (Puglia), Lonero (Puglia), Novellis (Calabria), Trotta (Calabria).
Nella Senior gli iscritti sono Ancona (Basilicata), Calabrò (Calabria), Ciriello (Basilicata), Fabbris (Basilicata), Vergadoro (Basilicata).
Peccato che i piloti Calabresi abbiamo deciso di correre fuori classifica, dato i risultati ottenuti avrebbero guadagnato punti preziosi per il campionato.
Ricordo che nella categoria junior ci sono alcune limitazioni, come per esempio l’uso di massimo un treno di gomme per tutta la gara o la miscela con una percentuale di nitrometano al massimo del 16%.
Si è deciso di dividere la manifestazione in 2 manches di qualifica da 5 minuti e una finale (per ogni categoria) da 30.


(Il gruppo dei Calabresi, da sinistra: Vergadoro, Trotta, Novellis e Calabrò).

Gara Junior

Alle ore 10 parte la prima manche di qualifica per la categoria junior. Subito in evidenza i piloti provenienti dalla Calabria. Allo scadere dei 5 minuti solo Trotta compie 8 giri, lo seguono Novellis a 7 giri, Lonero a 7 giri, Donatelli a 4 giri e D’Armento che non ha preso parti per problemi radio.

La seconda manche è dominata da Novellis che compie però solo 7 giri, in seconda posizione il pugliese Lonero a 7 giri, Donatelli compie 6 giri, D’Armento 2 e Trotta solo 1.

Sulla griglia di partenza troviamo in pole-position Trotta seguito da Novelli, Donatelli, Lonero e D’Armento. La tensione sale, inizia il conto alla rovescia… Partiti! Il pole-man mantiene saldamente la sua posizione e già dalle prime battute di gara fa capire le sue intenzioni. Il ritmo di gara dettato dal leader è elevatissimo, solo Novellis tenta di seguire Trotta. E’ lotta aperta dalla terza posizione in giù. Donatelli e Lonero si alternano tra la terza e la quarta piazza. Purtroppo il pilota locale D’Armento costretto ad abbandonare per malfunzionamento al servo dello sterzo.
Oramai Trotta prende secondi preziosi di vantaggio su Novellis, lo stesso fa Lonero su Donatelli che oggi non sembra al massimo della forma. In un salto Donatelli rompe il braccetto anteriore, ai box il suo meccanico (Ancona per l’occasione) lo ripara al volo bloccandolo con una fascetta e rimanda in pista il pilota di Cellamare. Nel frattempo Novellis ha avuto una serie di spente che hanno reso più facile la cavalcata vittoriosa di Trotta. Anche Lonero è afflitto da problemi di spente e per questo motivo perderà la terza posizione, decisamente alla sua portata, a favore del compagno di squadra Donatelli. L’ultimo colpo di scena viene dalla rottura alla sospensione anteriore destra all’auto di Trotta che comunque forte del suo vantaggio mantiene la leadership.
Dopo 30 minuti di fuoco Trotta chiude in prima pozione, Novellis si piazza sul secondo gradino del podio, Donatelli conquista la piazza d’onore; in quarta posizione troviamo Lonero, in quinta D’Armento.

(Il gruppo di Bari, da sinistra: Lonero e Donatelli)

Gara Senior

La prima manche di qualifica per la categoria senior prende il via alle ore 10.15. Anche qui come nella junior subito in evidenza i piloti provenienti dalla Calabria. Dopo i primi 5 minuti di qualifica Calabrò compie 9 giri, Vergadoro 8, Ciriello 7, Ancona 5 e Fabbris 1.

Anche la seconda manche è dominata dalla Calabria: Calabrò segna nuovamente 9 giri, anche Vergadoro passa 9 volte sul traguardo, Ciriello fermo a 7, Ancona 6, Fabbris non parte in questa qualifica.

Lo schieramento di partenza per la finale è composto da: Calabrò, Vergadoro, Ciriello, Ancona e Fabbris. Purtroppo quest’ultimo non prenderà parte ai 30 minuti per problemi di motore.
Inizia il conto alla rovescia, al meno 3 auto a terra, la tromba computerizzata da inizio alle ostilità! Primi giri convulsi nelle prime due posizioni, Calabrò e Vergadoro si alternano al comando. Ciriello e Ancona si trovano a lottare per la piazza d’onore. Purtroppo entrambi i piloti dell’AOL team avranno problemi di spente per tutta la finale che non permetteranno ai due di esprimersi al meglio.
Al 16° giro Vergadoro decide di chiudere la questione e stampando giri veloci su giri veloci acquisisce un vantaggio prezioso su Calabrò. Due spente al motore del leader sembrano riaccendere la finale, ma è soltanto un’illusione, Vergadoro torna velocemente in pista continuando la sua gara vincente. Nel frattempo Ancona riesce a  conquistare la terza posizione relegando Ciriello in quarta che prosegue a colpi di spente; verso i 3/4 di gara la situazione di inverte, Ciriello torna in terza posizione ed Ancona in quarta. Ma come già detto la prestazione dei due è stata falsata dalle moltissime spente che hanno caratterizzato la loro finale.
Egidio Vergadoro chiude vittorioso i 30 minuti di gara, al secondo posto si piazza come da previsione Calabrò. Piazza d’onore per Ciriello, quarto Ancona e quindi Fabbris, non partito.

Conclusioni

Come organizzatore posso ritenermi davvero soddisfatto di questa manifestazione. La categoria offroad era praticamente scomparsa in Puglia e Basilicata, ora piano piano sta rinascendo. Voglio ringraziare tutti i piloti intervenuti che hanno contribuito no poco al corretto svolgimento della competizione.
Ricordo che le prossime gare di Campionato UISP saranno il 7 novembre ed il 28 novembre.
Per informazioni potete contattarmi via email, info@automodel.net, oppure telefonicamente al 392/3055594.

 

Il podio Junior, da sinistra: 2° classificato Novelli, 1° Trotta, 3° Donatelli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il podio Senior, da sinistra: 2° classificato Calabrò, 1°Vergadoro, 3° Ciriello.

 

 

 

 

 

 

Classifica CR UISP offroad  cat. Junior

Pos. Nome Punti
1 Donatelli Michele 1450
2 Lonero Vincenzo 1400
3 D'Armento Giuseppe 1230

 

Classifica CR UISP offroad  cat. Senior

Pos. Nome Punti
1 Ciriello Francesco 1500
2 Ancona Vito 1350
3 Fabbris Piermaria 1230

 

 

 

Automodel On Line -- info@automodel.net