Il 18 aprile 2004 è stata
inaugurata la pista da fuoristrada “Conca d’Oro”
a Policoro (MT),
una cittadina sulla costa
ionica lucana. La manifestazione che ha dato
inizio alle gare sulla neopista è stata il “1°
Trofeo di Pasqua” organizzato dall’AOL Club in
collaborazione con il sempre presente PDM team
di Acquaviva delle Fonti (BA). La competizione è
stata anche la seconda prova del campionato
regionale AMSCI Puglia e
Basilicata. In realtà
la gara si può definire interregionale dato che
i piloti sono intervenuti da Basilicata, Puglia
e Calabria.
Purtroppo lo svolgimento della gara è stato
incerto fino alla mattina della domenica stessa
per l’inclemenza che il meteo ha avuto fino al
sabato pomeriggio, infatti piogge copiose hanno
bagnato il tracciato che domenica mattina si
mostrava ancora molto fangoso.
La direzione di gara è stata affidata a Vito
Pietroforte del PDM team, che si può definire il
team di Puglia e Basilicata più attivo e
preparato nell’organizzare gare. La
strumentazione di Vito infatti è delle migliori
che si possa avere: trasponders AMB di ultima
generazione e software Cronos.
Prima di parlare della competizione vera e
propria diamo un’occhiata al tracciato. Si
inizia con un rettilineo di 35 metri, salto
abbastanza ripido, una S da fare dritto e di
nuovo 20m di rettilineo, una curva a 90° che
porta sopra un altro salto, una curva a 45°, una
serie di curve immettono sul doppio salto, segue
una curva ad U, un breve rettilineo un lunga S e
si ritorna sul rettilineo di partenza. Il fondo
abbastanza sconnesso, almeno nelle prime fasi di
gara durante l’assestamento, ha messo a dura
prova i piloti che hanno comunque mostrato delle
grandi doti nella preparazione del mezzo e nella
guida stessa, ma questo era scontato dato che
hanno preso parte al trofeo piloti del calibro
di Egidio Vergadoro e Alessandro Tarantino,
tanto per citare i primi due che mi sono venuti
in mente. Nei box ampi tavoli, corrente a 220v,
compressore, acqua corrente hanno accolto tutti
i piloti presenti.
Alle ore 9.00 briefing
pre-gara, durante il quale Vito Pietroforte ha
raccomandato a tutti il massimo fair-play,
caratteristica che da sempre contraddistingue le
gare organizzate dal PDM team. Solo 15 i piloti
intervenuti a causa delle avverse condizioni
metereologiche, le prescrizioni superavano la
quarantina. I partecipanti sono stati divisi in
9 Junior e 6 Senior.
Alle ore 9.30 partono le
manche di qualifica, due per ogni categoria.
Nella categoria senior gli
unici a compiere 9 giri sono Molle e Ciriello,
quest’ultimo perde la pole per una serie di
errori. Seguono Lardino, Ferro, Bellino,
Calabrò, Manco, Valentini e Lonero.
Qualifiche categoria Junior |
N. |
Concorrente |
Giri |
1ª Manche |
Giri |
2ª Manche |
1 |
Molle Liberato |
8 |
05m03s52 |
9 |
05m28s77 |
2 |
Ciriello |
3 |
01m56s12 |
9 |
05m37s69 |
3 |
Lardino Giuseppe |
8 |
05m25s00 |
8 |
05m53s59 |
4 |
Ferro Maurizio |
8 |
05m31s03 |
8 |
05m02s29 |
5 |
Bellino Andrea |
6 |
04m51s46 |
7 |
05m28s60 |
6 |
Calabrò Natalino |
0 |
- - |
8 |
05m05s11 |
7 |
Manco Stefano |
5 |
03m44s05 |
8 |
05m06s72 |
8 |
Valentini Patrick |
0 |
- - |
7 |
05m27s38 |
9 |
Vincenzo Lonero |
1 |
01m01s25 |
0 |
- - |
Per la
categoria Senior Protta ed Espedito compiono
nove giri, seguono Pietroforte, Donatelli,
Vergadoro, Tarantino.
Qualifiche Senior |
N. |
Concorrente |
Giri |
1ª Manche |
Giri |
2ª Manche |
1 |
Protta Sergio |
9 |
05m30s78 |
9 |
05m45s78 |
2 |
Donato Espedito |
9 |
05m31s36 |
8 |
05m02s86 |
3 |
Pietroforte Antonio |
5 |
05m38s12 |
8 |
05m07s46 |
4 |
Donatelli Michele |
5 |
04m37s49 |
3 |
02m32s86 |
5 |
Egidio Vergadoro |
0 |
- - |
5 |
02m54s24 |
6 |
Tarantino Alessandro |
3 |
03m44s31 |
0 |
- - |
Entrambe le finali avranno
la durata di 30minuti, la prima a p artire è
quella junior. Purtroppo subito problemi per
Ciriello che è costretto ai box per quasi sei
minuti. Il fortissimo Molle si invola portando
dietro di se Calabrò e Manco. Più arretrati
troviamo Lardino, Ferro, Valentini e Lonero e
l’esordiente Andrea Bellino, un altro ragazzo
della Basilicata. Senza problemi Molle e Calabrò
vanno incontro al primo e secondo posto finale.
Rientra in pista Ciriello che da ultimo e con
molti giri di svantaggio dal pilota antecedente
inizia una rimonta velocissima. La pioggia
(poteva mancare??) entra in scena a circa metà
gara e la pista che si era parzialmente
asciugata torna ad essere molto bagnata. I
piloti di testa non mostrano nessun cedimento e
continuano la loro cavalcata, anche per gli
altri la pioggia non ha portato notevoli
problemi. Ciriello continua la sua rimonta e
riesce a recuperare ben tre posizio ni, solo a
fine gara Salvatore Palmieri, meccanico di
Ciriello, scoprirà che il suo pilota ha corso
con un ammortizzatore praticamente vuoto, causa
lo sfondamento del tappo inferiore. Un applauso
al pilota esordiente Andrea Bellino che riesce a
tenere bene il ritmo di gara. Alla fine dei 30
miniti i piloti passano sotto la bandiera a
scacchi cosi come segue:
Finale Junior |
|
Concorrente |
Giri |
|
Tempo totale |
|
Migliore |
|
Distacco |
1 |
Molle Liberato |
50 |
|
30m11s10 |
|
33s85 |
|
Leader |
2 |
Calabrò Natalino |
49 |
|
30m14s65 |
|
32s64 |
|
1 Giri |
3 |
Manco Stefano |
48 |
|
30m12s37 |
|
31s76 |
|
2 Giri |
4 |
Lardino Giuseppe |
42 |
|
27m12s91 |
|
31s75 |
|
8 Giri |
5 |
Ferro Maurizio |
42 |
|
31m07s99 |
|
34s59 |
|
8 Giri |
6 |
Ciriello |
40 |
|
30m24s29 |
|
32s40 |
|
10 Giri |
7 |
Bellino Andrea |
37 |
|
30m25s18 |
|
36s23 |
|
13 Giri |
8 |
Valentini Patrick |
35 |
|
26m20s35 |
|
36s03 |
|
15 Giri |
9 |
Vincenzo Lonero |
25 |
|
28m46s89 |
|
41s61 |
|
25 Giri |
Alle ore 12.30 prende il
via la finale Senior. Scatta in testa
Pietroforte, seguito da Tarantino, Vergadoro,
Espedito, Protta e Donatelli. Ma subito
Vergadoro fa capire le sue intenzioni balzando
al comando della gara, Tarantino lo segue a
ruota girando però leggermente più lento di
qualche decimo. Protta si stabilisce al terzo
posto, davanti a Espedito. Pietroforte cerca di
tenere il passo dei primi, ma purtroppo il
motore di scatola della sua GS deve fare i conti
con i supermotori dei primi e con una serie di
spente. Donatelli alla sua seconda gara si
comporta abbastanza bene tra i Senior. Vergadoro
gira in maniera impeccabile e molto costante
cosi da accumulare un buon margine di vantaggio
su Tarantino. Durante questa finale è tornato il
sole e i tempi più bassi sono il segno delle
migliorate condizioni della pista. Dietro è
bagarre tra Protta ed Espedito che si giocano il
terzo e il quarto posto. Dopo trenta minuti
davvero emozionanti i piloti chiudono la gara
cosi:
Finale Senior |
|
Concorrente |
Giri |
|
Tempo totale |
|
Migliore |
|
Distacco |
1 |
Egidio Vergadoro |
55 |
|
30m32s20 |
|
28s67 |
|
Leader |
2 |
Tarantino Alessandro |
53 |
|
30m15s74 |
|
30s40 |
|
2 Giri |
3 |
Protta Sergio |
51 |
|
30m25s42 |
|
31s20 |
|
4 Giri |
4 |
Donato Espedito |
50 |
|
30m07s04 |
|
31s91 |
|
5 Giri |
5 |
Pietroforte Antonio |
41 |
|
26m57s76 |
|
30s60 |
|
14 Giri |
6 |
Donatelli Michele |
26 |
|
28m18s05 |
|
27s87 |
|
29 Giri |
Premi per i primi tre
classificati di ogni categoria offerti dall’AOL
Club e dal PDM team.
Davvero una bella giornata passata nell’armonia,
nel divertimento e nella competitività che non
guasta mai. E’ doveroso un grazie a tutti i
piloti giunti a Policoro, alcuni si sono
spolpati oltre 200km di strada per venire. Un
grazie anche al grandissimo Vito Pietroforte che
come sempre ha dato il massimo per il corretto
svolgimento della manifestazione. Inoltre vorrei
ringraziare tutto il pubblico intervenuto che ha
dimostrato entusiasmo per questo hobby che
grazie a Francesco Ciriello e a tutto l’AOL Club
sta prendendo sempre più piede a Policoro.
Lo staff della pista,
seppure alla loro prima vera gara, si è
dimostrato all’altezza della situazione.

Purtroppo mi dispiace per
alcuni piloti esordienti che hanno preferito
assistere alla gara piuttosto che prenderne
parte per paura dell’esordio, comunque l’AOL
Club organizzerà gare apposta per loro, per
permettere di prendere confidenza con il modo
delle competizioni.
Coloro che volessero
iscriversi al nostro Club possono contattarmi al
392/3055594, con 25 euro si avrà la tessera UISP
2004 e si potrà utilizzare la pista (e tutti i
servizi annessi) fino al 31/12.
Sponsor manifestazione

 |