6^ prova Campionato AOL 1/8 Offroad
Basilicata, Calabria, Puglia
12/06/2005 Pista Conca d’Oro -- Policoro (MT)
Siamo
arrivati alla fine! Dopo tante prove svolte da
gennaio ad ora, il campionato interregionale AOL
1/8 offroad Basilicata - Puglia - Calabria
arriva al termine.
Ben 38 i piloti che si sono dati battaglia in
questo avvincente torneo che ha rappresentato
probabilmente l’evento più consistente del Sud
Italia per quanto riguarda la categoria offroad.
A dirigere la competizione l’AOL Club che con
trasponders AMBrc e software Alycat ha gestito
al meglio il tutto. Di nota il grande lavoro
svolto dal promotore del campionato e gestore
dell’impianto lucano per preparare al meglio
l’ultima prova: il fondo della pista è stato
completamente rifatto, un monitor per i tempi è
stato posto sotto il palco.
I 19 concorrenti intervenuti in questa prova
erano 12 Junior e 7 Senior, come da regolamento
i piloti Junior sono stati divisi in due
batterie da 6.
Le manches di qualifica e le semifinali da 10
minuti si sono svolte fino alle 13.30, poi pausa
pranzo e dalle ore 15 le finali da 30 minuti.
Gara Junior
Un segnale forte arriva da Andrea Cetra che
è l’unico junior a far segnare 10 giri, lo
seguono Calabrò veloce come sempre, Lonero che
da gennaio è migliorato tantissimo, Campana,
Novellis, Calimero, Carfagna, Presutto,
Minischetti, Donatelli, Grassano e Natali.
Tutti i piloti come da
regolamento svolgeranno le semifinali, 6 la A e
6 la B. I primi 5 di ognuna saranno i finalisti
assoluti.
La semi A viene conquistata
da Natale Calabrò che passa 19 volte sul
traguardo, lo seguono Novellis a 17 giri,
Calimero 17 giri, Minischetti e Campana 16 giri,
fuori dalla finale l’esordiente Grassano per
problemi all’automodello.
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Calabrò Natale |
19 |
10m17.697s |
34,120 |
31,387 |
2nd |
Novellis Antonio |
17 |
10m 4.561s |
36,856 |
33,935 |
3rd |
Calimero Luigi |
17 |
10m21.497s |
38,629 |
33,493 |
4th |
Minischetti Mauro |
16 |
10m12.913s |
39,266 |
35,785 |
5th |
Campana Filippo |
16 |
10m13.418s |
40,688 |
33,274 |
6th |
Grassano Silvio |
1 |
0m 6.733s |
|
|
La semifinale B è dominata
da Andrea Cetra, già in evidenza nelle
qualifiche, con 19 giri, secondo classificato
Giorgio Carfagna, terzo Vincenzo Lonero, seguono
Natali, Presutto e Donatelli.
Peccato per Donatelli che è in crescendo e solo
un paio di errori lo privano della finale.
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Cetra Andrea |
19 |
10m15.525s |
34,051 |
31,412 |
2nd |
Carfagna Giorgio |
18 |
10m14.433s |
35,845 |
33,214 |
3rd |
Lonero Vincenzo |
17 |
10m10.943s |
36,613 |
32,459 |
4th |
Natali Vincenzo |
17 |
10m21.375s |
38,444 |
32,810 |
5th |
Presutto Luigi |
17 |
10m39.264s |
39,738 |
34,522 |
6th |
Donatelli Michele |
16 |
10m15.107s |
40,703 |
33,556 |
Tutti pronti per la finale,
lo schieramento è:
1° Cetra
Andrea, 2° Calabrò Natale, 3° Carfagna Giorgio,
4° Novellis Antonio, 5° Lonero Vincenzo, 6°
Natali Vincenzo, 7° Calimero Luigi, 8° Presutto
Luigi, 9° Minischetti Mauro, 10° Campana
Filippo.

Si parte! Primi giri molto convulsi,
Cetra si ritrova in quinta posizione mentre
Calabrò ha preso la testa della corsa. Natali è
risalito in seconda posizione seguito da
Calimero, Presutto. Una spenta relega Calabrò in
ottava posizione, Natali è passato a condurre.
Problemi per Carfagna, partito dalla terza
piazza, lo costringeranno al ritiro all’ottavo
minuto, 4 dopo il ritiro di Calimero. Stessa
sorte toccherà a Natali, ritiratosi al 14°
minuto di gara.
Da segnalare la bella rimonta del pugliese
Lonero che dopo la partenza si è ritrovato in
settima posizione, in soli 18 giri ha recuperato
tutto portandosi in seconda posizione alle
spalle di Cetra, che con grande maestria è
tornato a condurre.
Purtroppo Lonero è costretto ad un passaggio
dalla pit-lane, siccome il suo meccanico dopo il
rifornimento lo rimette in pista e non nella
corsia dei box come deve avvenire.
Al 22° giro oramai è tutto stabilito, Cetra
conduce su Calabrò e Lonero.
Il risultato finale è:
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Cetra Andrea |
54 |
30m34.937s |
34,481 |
31,311 |
2nd |
Calabrò Natale |
51 |
30m 0.944s |
35,947 |
31,169 |
3rd |
Lonero Vincenzo |
49 |
30m13.664s |
37,576 |
32,592 |
4th |
Novellis Antonio |
49 |
30m31.258s |
37,953 |
34,254 |
5th |
Campana Filippo |
48 |
30m25.871s |
38,753 |
32,310 |
6th |
Presutto Luigi |
47 |
30m 3.721s |
39,072 |
34,377 |
7th |
Minischetti Mauro |
46 |
30m27.341s |
40,358 |
35,689 |
8th |
Natali Vincenzo |
18 |
14m56.965s |
52,507 |
33,303 |
9th |
Carfagna Giorgio |
13 |
8m48.296s |
39,464 |
32,655 |
10th |
Calimero Luigi |
7 |
4m55.445s |
46,199 |
34,064 |
Gestendo la sua gara Lonero
si laurea campione Junior!
La classifica totale di campionato è la
seguente:
Pos |
Concorrente |
Totale |
Scarto |
Totale con scarto |
1 |
Lonero Vincenzo |
7080 |
990 |
6090 |
2 |
Repice Gianni |
5660 |
0 |
5660 |
3 |
Donatelli Michele |
5755 |
780 |
4975 |
4 |
Calabrò Natale |
4260 |
0 |
4260 |
5 |
Novellis Antonio |
4105 |
0 |
4105 |
6 |
Campana Filippo |
3890 |
0 |
3890 |
7 |
Pino DiMaria |
2620 |
0 |
2620 |
8 |
Calimero Luigi |
2395 |
0 |
2395 |
9 |
Apollonio Francesco |
2065 |
0 |
2065 |
10 |
Carfagna Giorgio |
1965 |
0 |
1965 |
11 |
Natali Vincenzo |
1680 |
0 |
1680 |
12 |
Cetra Andrea |
1500 |
0 |
1500 |
13 |
Maio Walter |
1310 |
0 |
1310 |
14 |
Novello Aldo |
1115 |
0 |
1115 |
15 |
De Roberto Giovanni |
1100 |
0 |
1100 |
16 |
Librandi Josè |
1040 |
0 |
1040 |
17 |
D'avanzo |
990 |
0 |
990 |
18 |
Rubino Giuseppe |
915 |
0 |
915 |
19 |
Giannuzzo Oliviero |
915 |
0 |
915 |
20 |
Presutto Luigi |
915 |
0 |
915 |
21 |
Minischetti Mauro |
840 |
0 |
840 |
22 |
Scornaienchi Stefano |
765 |
0 |
765 |
23 |
Strafella Ilario |
740 |
0 |
740 |
24 |
Grassano Silvio |
640 |
0 |
640 |
25 |
Graziano Attilio |
630 |
0 |
630 |
Per quanto riguarda i
materiali il podio è Kyosho-STS Italia,
Carson-STS Italia, Kyosho-STS Italia.
Gara Senior
Come sempre la categoria è meno numerosa
della Junior, ma non certo meno avvincente o con
meno colpi di scena! Oramai matematicamente
campione è Vergadoro che proprio a fine stagione
è passato a X-Ray.
Le manches di qualifica sono molto equilibrate,
tutti i piloti ad eccezione di Vergadoro 11 e
Greco 5 (per problemi), compiono 10 giri.
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Vergadoro Egidio |
11 |
5m23.793s |
2 |
Mastropasqua Giuseppe |
10 |
5m 4.722s |
3 |
Tridico Luigi |
10 |
5m 5.658s |
4 |
Ciriello Francesco |
10 |
5m 9.558s |
5 |
Coccolo Massimo |
10 |
5m18.150s |
6 |
Ancona Vito |
10 |
5m25.987s |
7 |
Greco Alessandro |
5 |
4m24.745s |
Visti i distacchi molto
ridotti la finale si preannuncia da brivido,
cosi sarà!
Vergadoro parte a cannone tirandosi dietro
Mastropasqua, Tridico, Ciriello, Coccolo ed
Ancona. Tridico si tocca in fondo al rettilineo
ed è costretto a ripartire dal fondo. Le
posizioni di testa vedono Vergadoro in prima
posizione, seguito da Mastropasqua e Ciriello.
Ancona e Coccolo sono in lotta per la quinta
posizione.
All’8° minuto avviene un colpo di scena,
Vergadoro in un contatto rompe il differenziale
posteriore della sua auto con conseguente
ritiro. La leadership è conquistata da
Mastropasqua seguito da Ciriello, Ancona,
Tridico in rimonta e Coccolo. In pochi giri
Ciriello si porta alle spalle di Mastropasqua,
ma al 14° anche il pilota lucano è costretto al
ritiro a causa di problemi radio. I meccanici di
Mastropasqua non lo avvisano dell’incredibile
recupero del calabrese Tridico, oramai a ridosso
del pilota del team GM.
Tridico supera Mastropasqua e si prende di forza
la prima posizione, dietro è lotta aperta tra
Coccolo ed Ancona che girano praticamente sugli
stessi tempi!
A 3 minuti dalla fine Coccolo si ritira perché
la polvere gli ha rovinato le lenti a contatto e
non riesce più a vedere.

L’ordine di arrivo è:
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Tridico Luigi |
57 |
30m21.425s |
32,443 |
29,856 |
2nd |
Mastropasqua Giuseppe |
56 |
30m 9.359s |
32,818 |
30,314 |
3rd |
Ancona Vito |
55 |
30m20.443s |
33,024 |
30,929 |
4th |
Coccolo Massimo |
48 |
27m49.058s |
35,383 |
30,703 |
5th |
Ciriello Francesco |
25 |
14m44.667s |
36,641 |
29,985 |
6th |
Vergadoro Egidio |
18 |
8m42.076s |
30,485 |
29,037 |
|
Greco Alessandro |
0 |
0m 0.000s |
|
|
Una bella gara, i piloti
delle gare AOL ci stanno abituando ad assistere
a competizioni emozionanti!
Complimenti a Tridico che con l’esperienza che
lo contraddistingue vince l’ultima prova!
Per quanto riguarda la
classifica totale Senior alle spalle si
Vergadoro sul podio si piazzano Ciriello ed
Ancona.

Pos |
Concorrente |
Totale |
Scarto |
Totale con scarto |
1 |
Vergadoro Egidio |
8270 |
1160 |
7110 |
2 |
Ciriello Francesco |
6970 |
940 |
6030 |
3 |
Ancona Vito |
6625 |
1015 |
5610 |
4 |
Trotta Sergio |
4785 |
0 |
4785 |
5 |
Mastropasqua Giuseppe |
4000 |
0 |
4000 |
6 |
Tridico Luigi |
2850 |
0 |
2850 |
7 |
Coccolo Massimo |
2315 |
0 |
2315 |
8 |
Nuzzo Pierluigi |
2195 |
0 |
2195 |
9 |
Greco Alessandro |
1955 |
0 |
1955 |
10 |
Espedito Donato |
1200 |
0 |
1200 |
11 |
Cetra Andrea |
1170 |
0 |
1170 |
12 |
Fumi Massimo |
1015 |
0 |
1015 |
13 |
Francesco |
990 |
0 |
990 |
Per i materiali troviamo
sul podio XRay-STS Italia, Kyosho-STS Italia,
Kyosho-STS Italia.
A proposito di materiali Ciriello comunica il
suo passaggio ad Hong Nor, dalle prossime gare
correrà con la X1-CR Pro sponsorizzato
direttamente dalla casa madre taiwanese!
Complimenti!
Conclusioni
A fine gara si è tenuta la ricca premiazione
a cura dell’AOL Club della gara e di fine
campionato con coppe e targhe, inoltre si è
svolta una grande estrazione con premi offerti
da Kyosho Italia (Mini Inferno), STS Italia
(Motore Monster .28), DeltaPlastik
(Carrozzerie), Azienda Giordano (Set di profumi,
articoli da mare). Ringrazio personalmente tutti
questi sponsor che si mostrano sempre attenti e
disponibili.
Permettetemi di ringraziare
tutti i piloti che hanno animato il nostro
campionato, dimostrandosi sempre corretti e
rispettosi del regolamento. Sono soddisfatto di
quanto fatto, perché ho visto negli occhi di
tutti la gioia e la voglia di iniziare al più
presto un nuovo torneo. Ed è proprio questo che
faremo: preparatevi a leggere tra queste pagine
i reportage del prossimo “Torneo Estate AOL”!
Buona estate e buon
divertimento! …. Con i macchinini si intende!

La bella auto di Lonero.

L'auto del vincitore
Senior, Gigi Tridico.
Il
team GM proveniente dal Foggiano.
|