3^ prova Campionato AOL 1/8 Offroad
Basilicata, Calabria, Puglia
20/02/2005 Pista “Conca d’Oro” Policoro (MT)

Il 20 febbraio si è svolta
la terza prova del campionato AOL fuoristrada.
Un torneo che sta diventando emozionante gara
dopo gara, con piloti sempre nuovi a prenderne
parte. Teatro di questa manifestazione è l’ormai
conosciuta pista “Conca d’Oro” di Policoro,
gestita proprio dall’AOL Club, promotore del
campionato.
Il tracciato si presentava molto asciutto, lo
strato di polvere depositato su tutto il
tracciato non ha reso facile la vita ai
concorrenti.
I 17 piloti intervenuti da tutto il Sud-Italia
(Basilicata, Calabria, Puglia e Campania) sono
stati divisi nelle due categorie Junior e
Senior.
La competizione si è articolata su tre manches
di qualifica da 5 minuti e le finali, da 30
minuti quella Junior e 45 quella Senior.
Gara Junior
Il leader indiscusso finora
del campionato è sicuramente il calabrese
Repice, che reduce dal ritiro dalla seconda
prova per rottura, non vuole sbagliare in
quest’occasione. Ma allo stesso tempo si sono
aggiunti al campionato molti piloti che possono
dire la loro.
Guardando nel dettaglio il risultato delle
qualifiche si nota che Repice è l’unico a
compiere 9 giri, lo seguono Di Maria, Novellis e
Lonero a 8.
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Migliore |
1 |
Repice Gianni |
9 |
5m17.983s |
34,012 |
2 |
Di Maria Pino |
8 |
5m 3.951s |
35,951 |
3 |
Novellis Antonio |
8 |
5m 5.068s |
36,004 |
4 |
Lonero Vincenzo |
8 |
5m20.943s |
35,937 |
5 |
Apollonio Francesco |
7 |
4m52.029s |
39,917 |
6 |
Campana Filippo |
7 |
4m52.037s |
35,982 |
7 |
Giannuzzo Oliviero |
7 |
5m 4.981s |
37,005 |
8 |
Strafella Ilario |
7 |
5m12.902s |
39,052 |
9 |
Donatelli Michele |
7 |
5m25.994s |
39,988 |
10 |
Calimero Luigi |
2 |
4m36.986s |
45,944 |
Alle ore 12 lo speaker
annuncia 10 minuti alla partenza della finale
Junior.

Inizia il conto alla
rovescia, al 3 tutti i meccanici correttamente
lasciano le auto a terra, si parte!
Subito al primo salto un incidente, Lonero viene
toccato da dietro e fatto cappottare, ma nessun
problema per lui, il recupero prontamente lo fa
ripartire. La prima posizione è mantenuta
saldamente da Repice, lo seguono Campana,
Strafella, Di Maria, Novellis, Giannuzzo,
Apollonio, Donatelli, Lonero, Calimero.
Una finale davvero emozionante, i 10 piloti
restano tutti in pista è le bagarre non mancano.
Di Maria risale in seconda posizione che
manterrà per circa 6 giri, Novellis si porta in
seconda posizione e relega Di Maria in terza. Da
dietro sta risalendo Lonero costretto a
rimontare dall’ultima posizione.
Le posizioni basse sono contese da Donatelli,
Calimero, Strafella e Giannuzzo che è costretto
alla retrovie per una serie di errori.
Dopo 30 minuti di fuoco la classifica finale è
la seguente:
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Giro
Medio |
Miglior
Giro |
1st |
Repice Gianni |
48 |
30m15.320s |
37,865 |
32,256 |
2nd |
Novellis Antonio |
45 |
30m 8.961s |
39,822 |
34,349 |
3rd |
Apollonio Francesco |
43 |
29m45.177s |
41,317 |
35,210 |
4th |
Pino Di Maria |
43 |
29m48.832s |
41,357 |
25,687 |
5th |
Campana Filippo |
43 |
30m18.735s |
42,221 |
36,423 |
6th |
Lonero Vincenzo |
41 |
29m53.088s |
43,462 |
35,211 |
7th |
Giannuzzo Oliviero |
40 |
29m40.470s |
44,114 |
36,352 |
8th |
Donatelli Michele |
39 |
29m36.665s |
45,404 |
35,922 |
9th |
Calimero Luigi |
38 |
29m50.835s |
46,895 |
37,614 |
10th |
Strafella Ilario |
37 |
29m52.137s |
48,405 |
36,432 |

Pos.
|
Nome
Concorrente |
totale
|
1 |
Repice Gianni |
4260 |
2 |
Lonero Vincenzo |
3660 |
3 |
Donatelli Michele |
3215 |
4 |
Pino DiMaria |
2620 |
5 |
Novellis Antonio |
1310 |
6 |
Carfagna Giorgio |
1175 |
7 |
Apollonio Francesco |
1175 |
8 |
Campana Filippo |
1040 |
9 |
D'avanzo |
990 |
10 |
Rubino Giuseppe |
915 |
11 |
Giannuzzo Oliviero |
915 |
12 |
Strafella Ilario |
740 |
13 |
Calimero Luigi |
740 |
La classifica complessiva
del campionato vede condurre Repice seguito in
modo diretto da Lonero, Donatelli, di Maria e
Novellis.
Per quanto riguarda i
materiali la Carson di Repice motorizzata RB è
davanti alle Kyosho di Lonero e Donatelli, la
prima con Sirio, l’altra con STS.
Gara Senior
Le manches di qualificano evidenziano come
il campionato sembra essere una cosa tra
Vergadoro e Ciriello, ma nuovi piloti renderanno
il campionato maggiormente entusiasmante.
Giornata del tutto negativa per il terzo
incomodo Trotta, mattatore del campionato Junior
2004.
Dopo le tre manche di qualifica il risultato è:
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Vergadoro Egidio |
10 |
5m27.950s |
2 |
Ciriello Francesco |
9 |
5m 1.959s |
3 |
Nuzzo Pierluigi |
9 |
5m27.018s |
4 |
Coccolo Massimo |
8 |
4m46.013s |
5 |
Ancona Vito |
8 |
5m 3.012s |
6 |
Greco Alessandro |
8 |
5m 4.049s |
7 |
Trotta Sergio |
7 |
4m56.040s |

Inizia il conto alla
rovescia, al meno tre auto a terra…. Via!
Vergadoro mantiene la leadership, seguito da
Ciriello, Coccolo, Nuzzo, Ancona, Greco, Trotta.
I primi due iniziano ad allungare, sono gli
unici a girare costantemente sul filo dei 30
secondi, circa 4 secondi più veloci di tutti.
Dalla terza posizione in giù è tutto aperto,
sorpassi e cappottamenti infiammano il pubblico
intervenuto.
Dopo 20 minuti di gara Vergadoro e Ciriello
avevano acquisito un vantaggio di 6 giri sul
terzo. Purtroppo però la rottura del cuscinetto
della coppia conica posteriore costringe
Ciriello a continuare a 2 ruote motrici, momenti
di panico tra il pilota e i suoi meccanici, alla
fine si decide di proseguire. Dalle retrovie sta
risalendo Trotta che non ha intenzioni di
rinunciare a superare Ciriello, i due dopo la
seconda prova sono a pari punti. Allo stesso
tempo un’occasione da non perdere si presenta
per Coccolo, Ancona, Nuzzo e Greco.
Vergadoro continua la sua cavalcata, oramai è
giunto a doppiare anche Ciriello. Alcuni
problemi di spente per Coccolo e Nuzzo. Trotta è
costretto al ritiro dalla rottura del tubo
pressione.
Ciriello con molta esperienza e sfruttando le
uniche ruote motrici rimaste mantiene saldamente
la seconda posizione e addirittura riesce a
girare 1-2 secondi più veloci dei suoi
inseguitori.
Una doppietta STS chiude la terza prova del
campionato AOL, dopo 45 minuti incredibili
l’ordine di arrivo è il seguente:
Pos |
Nome |
Giri |
Giro
Medio |
Miglior
Giro |
1st |
Vergadoro Egidio |
77 |
32,386 |
28,872 |
2nd |
Ciriello Francesco |
69 |
35,720 |
30,494 |
3rd |
Coccolo Massimo |
61 |
40,171 |
30,243 |
4th |
Ancona Vito |
60 |
41,053 |
31,425 |
5th |
Greco Alessandro |
53 |
47,061 |
30,844 |
6th |
Trotta Sergio |
42 |
33,147 |
29,973 |
7th |
Nuzzo Pierluigi |
33 |
44,031 |
31,105 |

La classifica totale vede
Vergadoro in testa a pieni punti, seguito da
Ciriello, Trotta, Ancona, Mastropasqua, Coccolo,
Greco Nuzzo, Scarcello.
Vergadoro è in testa con Carson-STS, Ciriello
Kyosho-STS, Trotta Kyosho-STS.
Pos
|
Nome
Concorrente |
totale
|
1 |
Vergadoro Egidio |
4500 |
2 |
Ciriello Francesco |
3820 |
3 |
Trotta Sergio |
3435 |
4 |
Ancona Vito |
3370 |
5 |
Mastropasqua Giuseppe |
1310 |
6 |
Coccolo Massimo |
1200 |
7 |
Greco Alessandro |
1040 |
8 |
Nuzzo Pierluigi |
1020 |
9 |
Scarcelli Francesco |
990 |
Conclusioni
Le prime tre gare di questo campionato fanno
presagire un notevole ritorno di interesse verso
la categoria dei “saltafossi”.
Quattro gare mancano alla fine e tutto sembra
già delineato, ma lo scarto di una gara dal
totale ed altri immancabili colpi di scena
potrebbero far cambiare le cose.
Per qualunque informazione potete contattare il
392/3055594 oppure scrivere a
info@automodel.net.
A risentirci alla prossima! |