5^ prova Campionato AOL 1/8 Offroad
Basilicata, Calabria, Puglia
29/05/2005 Rossano (CS)
Il campionato
interregionale AOL approda in Calabria per la
sua quinta prova. Il 29 maggio scorso si sono
ritrovati sulla nuova pista di Rossano ben 19
piloti giunti da tutte le regioni interessate
per misurarsi tra loro e trascorrere una
giornata di agonismo-divertimento. Il tutto è
stato contornato da una giornata prettamente
estiva, tanto sole e temperatura al di sopra dei
30 gradi!!
Gestione della gara affidata all’organizzatore
del campionato, l’AOL club di Policoro, nelle
persone di Francesco Ciriello, Salvatore e
Vincenzo Palmieri, che ha gestito il tutto con
il nuovo sistema di cronometraggio AMBrc.
Come al solito la gara si è articolata in tre
manche da 5 minuti, semifinali da 10 minuti per
la categoria Junior e finali per entrambe le
categorie da 30.
Gara Junior
Grande colpo si scena in questa categoria,
Repice finora leader indiscusso Junior si ritira
a due prove dal termine, lasciando aperta la
lotta al titolo.
I 12 piloti Junior sono stati divisi in due
batterie, dalle qualifiche emergono i nomi di
Calabrò, vincitore della quarta prova, Natali e
Maio, unici a compiere 11 giri, passano 10 volte
sotto il traguardo Lonero, Novello, Librandi,
Campana e De Roberto. Scornaienchi e Novellis
compiono 9 giri, Donatelli 8 e Graziano 6.
Qualifiche Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Calabrò Natale |
11 |
5m 6.532s |
2 |
Natali Vincenzo |
11 |
5m21.349s |
3 |
Maio Walter |
11 |
5m30.538s |
4 |
Lonero Vincenzo |
10 |
5m 0.335s |
5 |
Novello Aldo |
10 |
5m16.448s |
6 |
Librandi Josè |
10 |
5m16.903s |
7 |
Campana Filippo |
10 |
5m29.769s |
8 |
De Roberto Giovanni |
10 |
5m36.432s |
9 |
Scornaienchi Stefano |
9 |
5m 2.555s |
10 |
Novellis Antonio |
9 |
5m24.982s |
11 |
Donatelli Michele |
8 |
5m30.351s |
12 |
Graziano Attilio |
6 |
5m 6.023s |
La semifinale A viene vinta
da Lonero, unico a compiere 20 giri, gli altri
tutti fermi a 19, tranne Librandi 18 e Graziano
14. I primi 5 sono classificati per la finale.
Semifinale A Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Best |
1st |
Lonero Vincenzo |
20 |
10m38.973s |
28,922 |
2nd |
De Roberto Giovanni |
19 |
10m12.740s |
27,684 |
3rd |
Natali Vincenzo |
19 |
10m13.474s |
27,886 |
4th |
Novellis Antonio |
19 |
10m23.721s |
29,094 |
5th |
Librandi Josè |
18 |
10m27.657s |
29,241 |
6th |
Graziano Attilio |
14 |
10m17.869s |
33,367 |
La semifinale B vede
vittorioso Calabrò che transita 20 volte sotto
il traguardo, seguito da Scornaienchi, Maio,
Novelli, Donatelli e Campana. Bellissima la
rimonta di Donatelli, che riesce a strappare la
finale a Campana negli ultimi minuti!
I primi 5 sono i finalisti
classificati da questa fase.
Semifinale B Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Best |
1st |
Calabrò Natale |
20 |
10m 5.838s |
27,290 |
2nd |
Scornaienchi Stefano |
19 |
10m26.100s |
29,089 |
3rd |
Maio Walter |
19 |
10m26.623s |
28,043 |
4th |
Novello Aldo |
18 |
10m 9.309s |
30,213 |
5th |
Donatelli Michele |
15 |
10m19.119s |
32,588 |
6th |
Campana Filippo |
14 |
10m 1.999s |
30,009 |
In Pole position partirà
Calabrò seguito da Lonero, De Roberto, Natali,
Novellis, Scornaienchi, Maio, Novello, Librandi
e Donatelli.
La finale è molto sentita,
infatti il ritiro di Repice ha riacceso le
speranze del suo diretto inseguitore Lonero, che
ora punta al sorpasso in classifica.
Al meno tre tutti i
meccanici lasciano le auto a terra, via partiti!
E’ lotta aperta tra Calabrò
e Maio, purtroppo subito una spenta per Lonero
che partiva dalla seconda posizione. Intanto De
Roberto, Novello, Librandi e Novellis lottano
per la terza posizione.
Nel frattempo Natali è
passato a condurre, ma purtroppo è costretto al
ritiro a circa metà gara. La leadership viene
presa da Maio, seguito a breve distanza da
Calabrò. Intanto Lonero sta compiendo una bella
rimonta, ma purtroppo il suo P5 decide di
abbandonarlo quando era arrivato in quinta
posizione. Calabrò prende la testa della corsa e
nonostante un paio di errori negli ultimi giri
taglia vittorioso il traguardo, seguito da un
Maio che oggi si è mostrato in splendida forma.
Terzo De Roberto.
Finale Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Calabrò Natale |
54 |
30m16.947s |
33,776 |
25,198 |
2nd |
Maio Walter |
54 |
30m26.953s |
33,835 |
26,676 |
3rd |
De Roberto Giovanni |
48 |
30m56.828s |
38,901 |
25,636 |
4th |
Rovello Aldo |
46 |
30m22.806s |
40,506 |
29,924 |
5th |
Librandi Josè |
45 |
30m25.487s |
41,461 |
30,234 |
6th |
Novellis Antonio |
40 |
30m29.571s |
45,294 |
29,169 |
7th |
Lonero Vincenzo |
37 |
23m33.609s |
38,395 |
28,751 |
8th |
Donatelli Michele |
36 |
27m57.972s |
46,476 |
31,674 |
9th |
Scornaienchi Stefano |
28 |
22m25.739s |
47,327 |
27,333 |
10th |
Natali Vincenzo |
25 |
13m36.340s |
34,014 |
28,175 |
Una bella finale molto
combattuta che ha infiammato tutto il pubblico
intervenuto.
La classifica generale del
campionato aggiornato a questa prova è la
seguente.
Classifica Junior |
Pos. |
Concorrente |
Totale |
1 |
Lonero Vincenzo |
5850 |
2 |
Repice Gianni |
5660 |
3 |
Donatelli Michele |
4960 |
4 |
Novellis Antonio |
3015 |
5 |
Calabrò Natale |
2910 |
6 |
Campana Filippo |
2800 |
7 |
Pino DiMaria |
2620 |
8 |
Apollonio Francesco |
2065 |
9 |
Calimero Luigi |
1630 |
10 |
Maio Walter |
1310 |
11 |
Carfagna Giorgio |
1175 |
12 |
Novello Aldo |
1115 |
13 |
De Roberto Giovanni |
1100 |
14 |
Librandi Josè |
1040 |
15 |
D'avanzo |
990 |
16 |
Rubino Giuseppe |
915 |
17 |
Giannuzzo Oliviero |
915 |
18 |
Natali Vincenzo |
910 |
19 |
Scornaienchi Stefano |
765 |
20 |
Strafella Ilario |
740 |
21 |
Graziano Attilio |
630 |
Gara Senior
In questa categoria si
contendono il titolo Vergadoro e Ciriello, il
primo avvantaggiato dalle numerose vittorie
conquistate durante le prove passate.
Grande assente di oggi
Sergio Trotta, terzo incomodo nella lotta per il
primato. Le qualifiche mettono in
evidenza la velocità di Luigi Tridico, che
conquista la pole-position con 12 giri in 5m
7.096s, seguito da Vergadoro a 12 giri in
5m17.468s. Purtroppo problemi alla Kyosho di
Ciriello in tutte e tre le manche di qualifica
lo relegheranno in sesta posizione.
Il risultato finale delle
manches di qualifica è:
Qualifiche Senior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Tridico Luigi |
12 |
5m 7.096s |
2 |
Vergadoro Egidio |
12 |
5m17.468s |
3 |
Cetra Andrea |
11 |
5m12.486s |
4 |
Espedito Donato |
11 |
5m20.827s |
5 |
Fumi Massimo |
10 |
5m 1.507s |
6 |
Ciriello Francesco |
6 |
3m48.067s |
7 |
Ancona Vito |
5 |
4m35.725s |
La finale inizia con uno
scambio di posizioni tra Tridico e Vergadoro,
dal 3° giro in poi il tutto si consolida con
Vergadoro in prima posizione seguito a pochi
decimi da Tridico. Subito una spenta per Ancona,
i meccanici prontamente riaccendono la sua auto
e lo rimandano in pista.
Ciriello viene fermato da
un problema al retrotreno, il meccanico prova a
sistemare ma non c’è niente da fare, arriva il
ritiro per il pilota che avrebbe potuto tirare
fino all’ultima prova la lotta per il
campionato. Anche Fumi Massimo è costretto al
ritiro all’11° minuto.
È lotta aperta per la terza
posizione tra Espedito e Cetra, nel frattempo
Ancona recupera e si posiziona stabilmente al
quinto posto.
Tridico ha un problema alla
frizione e quindi è costretto a rinunciare alla
lotta per la vittoria. Vergadoro arriva a
doppiare anche il secondo e va a vincere la sua
ennesima prova. I 30 minuti di finale
Senior si concludono cosi:
Finale Senior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Media |
Best |
1st |
Vergadoro Egidio |
67 |
30m20.938s |
27,576 |
25,385 |
2nd |
Tridico Luigi |
64 |
30m 6.260s |
28,659 |
25,283 |
3rd |
Espedito Donato |
58 |
30m 2.241s |
31,583 |
27,862 |
4th |
Cetra Andrea |
50 |
27m17.968s |
33,395 |
26,015 |
5th |
Ancona Vito |
46 |
30m 4.833s |
37,125 |
28,738 |
6th |
Fumi Massimo |
13 |
11m27.709s |
57,195 |
27,012 |
7th |
Ciriello Francesco |
10 |
10m42.151s |
71,093 |
28,499 |
Egidio Vergadoro con una
prova di anticipo si laurea campione
interregionale AOL, visto il notevole distacco
dal suo diretto inseguitore Francesco Ciriello.
Vito Ancona scavalca Sergio Trotta e si porta in
terza posizione.
Classifica Senior |
Pos |
Concorrente |
Totale |
1 |
Vergadoro Egidio |
7110 |
2 |
Ciriello Francesco |
5880 |
3 |
Ancona Vito |
5475 |
4 |
Trotta Sergio |
4785 |
5 |
Mastropasqua Giuseppe |
2690 |
6 |
Nuzzo Pierluigi |
2195 |
7 |
Tridico Luigi |
1400 |
8 |
Coccolo Massimo |
1200 |
9 |
Espedito Donato |
1200 |
10 |
Cetra Andrea |
1170 |
11 |
Greco Alessandro |
1040 |
12 |
Fumi Massimo |
1015 |
13 |
Francesco |
990 |
Conclusioni
Prima di tutto voglio
ringraziare gli sponsor della manifestazione
Paruamodel.it e Caffè Aiello. Paruamodel ha
offerto 6 treni di gomme ELLEGI, 2 latte da 3
litri di miscela ROGA al 25% e 3 frizioni
complete ROGA. Caffè Aiello ha offerto un pacco
di caffè a tutti gli iscritti alla gara.
Oramai siamo quasi alla
fine, manca solo l’ultima prova che si svolgerà
a Policoro (MT) il 12 giugno. Fino a questo
momento il campionato AOL è riuscito a riunire
ben 34 piloti, personalmente spero in un numero
sempre crescente, perché si sa: più si è e più
ci si diverte!
Alla prossima!
|