2^ prova Campionato AOL 1/8 Offroad
Basilicata, Calabria, Puglia
06/02/2005 Pista “Gianni Marchese” Acquaviva
delle Fonti (BA)

Sotto una leggera nevicata 13 piloti di Puglia
–Basilicata e Calabria si sono incontrati per
disputare la seconda prova di campionato AOL-PDM.
La pista in perfette condizioni è caratterizzata
da tre salti tipo rampa ,da un lunghissimo
curvone in accelerazione che immette sul
rettilineo seguito da un tratto misto veloce. La
carreggiata è molto larga ed il fondo
perfettamente livellato il che favorisce
spettacolari sorpassi. Il giro si esegue in
15-16 secondi per i più veloci e il record
appartiene ad Egidio Vergadoro sotto il cui
consiglio provvederemo ad allungare un poco la
pista aggiungendo un tratto tecnico.
Nella categoria Junior pole position del
calabrese Gianni Repice unico insieme a Lonero
a fare segnare i 16 giri. Dalla terza piazza in
finale partirà Pino Di Maria (titolare della
STS-Italia). Seguono Donatelli, Carfagna,
D’avanzo e Rubino. Ottima la prestazione di
Lonero che modellista da un solo anno, pur con
pochissime gare all’attivo è molto cresciuto
come tecnica e pilotaggio.
Repice Gianni |
16 |
05m06s19 |
Vincenzo lonero |
16 |
05m15s23 |
Pino DiMaria |
15 |
05m04s05 |
Donatelli Michele |
15 |
05m13s15 |
Carfagna Giorgio |
14 |
05m09s47 |
D'avanzo |
12 |
05m03s12 |
Rubino Giuseppe |
1 |
01m19s21 |
Le qualifiche della categoria senior vedono
emergere Egidio Vergadoro che segna 18 giri, a
17 giri Ciriello e Mastropasqua che rientra
nelle competizioni off-road dopo anni di
assenza. Seguono Trotta, Ancona e Francesco
Scarcelli.
Vergadoro Egidio |
18 |
05m10s74 |
Ciriello Francesco |
17 |
05m08s87 |
Mastropasqua Giuseppe |
17 |
05m12s63 |
Trotta Sergio |
17 |
05m19s20 |
Ancona Vito |
14 |
05m09s71 |
Francesco Scarcelli |
13 |
05m06s77 |
Finale Junior
Parte subito al comando Pino Di Maria seguito da
Repice e Lonero. Al 5° minuto passa in vantaggio
Repice seguito da DiMaria, Donatelli, Lonero,
Carfagna, D’Avanzo e Rubino che purtroppo si è
fermato per la rottura della corona. All’ottavo
minuto Lonero supera Donatelli e prende la terza
posizione. All’11 minuto stop per Repice che
perde il comando. Ne approfitta Di Maria che si
porta al comando seguito da Lonero. Lonero è
nettamente più veloce di tutti i piloti in pista
ma ha la carrozzeria rotta ed è costretto a
molte soste ai
box che gli precludono la lotta per la vittoria.
Finirà con Di Maria che vince seguito da Lonero,
Carfagna, Repice, Donatelli, D’Avanzo e
Rubino.
Da segnalare che Di Maria era alla sua prima
gara, complimenti!

Concorrente |
Giri |
|
Tempo totale |
Migliore |
Pino DiMaria |
57 |
|
20m15s35 |
|
17s95 |
Vincenzo lonero |
54 |
|
20m01s85 |
|
17s52 |
Carfagna Giorgio |
53 |
|
20m03s79 |
|
18s72 |
Repice Gianni |
46 |
|
20m07s83 |
|
17s75 |
Donatelli Michele |
38 |
|
20m03s67 |
|
19s19 |
D'avanzo |
29 |
|
20m08s12 |
|
20s87 |
Rubino Giuseppe |
1 |
|
55s94 |
|
|
Classifica campionato Junior |
1 |
Repice Gianni |
2760 |
2 |
Lonero Vincenzo |
2620 |
3 |
Donatelli Michele |
2400 |
4 |
Pino DiMaria |
1410 |
5 |
Carfagna Giorgio |
1175 |
6 |
D'avanzo |
990 |
7 |
Rubino Giuseppe |
915 |
Finale Senior

Bellissima partenza di Ciriello che transita
primo sul traguardo seguito da Trotta,Vergadoro,
Scarcelli, Mastropasqua e Ancona. Subito
problemi ad una ruota per Ciriello mentre
Mastropasqua si distingue in una ottima rimonta
tanto che a 5 minuti di gara conduce su Trotta,
Vergadoro, Scarcelli, Ancona e Ciriello. Anche
Ancona è costretto ai box dal 2 minuto e la sua
è una gara in rimonta. All’ottavo minuto Trotta
fa segnare il giro più veloce con 16,67.
Vergadoro girando con regolarità comincia un
bellissimo testa a testa con mastropasqua con
continui capovolgimenti di fronte ma al decimo
minuto Vergadoro riesce a passare in testa e ad
allungare. Bellissima e correttissima la gara di
questi due piloti che ci fa sperare di rivederla
al più presto. Trotta intanto è in terza
posizione seguito da Ancona che ha rimontato
portandosi a ridosso del podio. Seguono
Scarcelli e Ciriello che sta rimontando
dall'ultima posizione. Al 15° Ciriello strappa
la quinta posizione ad uno Scarcelli che lotta
strenuamente senza alettone posteriore. Finisce
con la vittoria di Vergadoro su Mastropasqua e
Trotta. Seguono Ancona, Ciriello (che ha subito
uno stop di oltre 8 minuti) e Scarcelli.

Nr. |
Concorrente |
Giri |
|
Tempo totale |
Migliore |
1 |
Vergadoro Egidio |
68 |
|
20m13s63 |
|
15s68 |
3 |
Mastropasqua Giuseppe |
65 |
|
20m12s58 |
|
16s72 |
4 |
Trotta Sergio |
63 |
|
20m07s36 |
|
16s66 |
5 |
Ancona Vito |
45 |
|
20m17s81 |
|
17s65 |
2 |
Ciriello Francesco |
37 |
|
19m08s89 |
|
16s65 |
6 |
Scarcelli Francesco |
19 |
|
20m03s18 |
|
18s72 |
Classifica_Campionato_Senior |
1 |
Vergadoro Egidio |
3000 |
2 |
Ciriello Francesco |
2470 |
3 |
Trotta Sergio |
2470 |
4 |
Ancona Vito |
2255 |
5 |
Mastropasqua Giuseppe |
1310 |
6 |
Francesco |
990 |
Parlando i materiali salta all'occhio come la
STS con i suoi motori stia dominando la
classifica Senior con Vergadoro, Ciriello
e Trotta rispettivamente al primo, secondo posto
e terzo posto.
Nella Junior Repice domina con RB, seguito da
Lonero Sirio e Donatelli STS.
Alla prossima! |