1^ Prova Torneo Estate AOL 2005
24 Luglio 2005 -- Galatina (LE)
L’AOL
Club non si ferma mai! Nemmeno il caldo frena le
attività del club lucano, attivo
nell’organizzazione di gare e campionati offroad
in tutto il Sud Italia. Il 24 luglio è iniziato
a Galatina, cittadina del Salento, il Torneo
Estate 2005 che consterà di tre prove di cui una
sarà valida come scarto. Per evitare probabili
surriscaldamenti la gara si è svolta nel
pomeriggio a partire dalle ore 15.30.
Direttore di gara Vincenzo Palmieri, consigliere
del Club, che ha gestito tutto alla perfezione
con trasponders AMBrc e software Alycat. Per
questo torneo si è deciso di utilizzare la
formula di gara heats-final, ovvero ogni
categoria svolgerà 3 manches di qualifica delle
quali i migliori 10 saranno i piloti della
finale. Non sono previsti recuperi quali ottavi,
quarti e semifinali.
La pista salentina si
presenta non molto lunga, circa 200 metri la
maggior parte dei quali si percorre in aria,
infatti tanti sono i salti presenti che la
rendono molto “American Style”. Si parte con un
rettilineo sotto il palco da fare in pieno, a
fine un salto ti porta ad un 180° verso sinistra
con doppia traettoria. Segue rettilineo con ben
10 whoops da fare saltandoci sopra per fare il
tempo. Curva a destra di 45° con fossa di circa
1 metro di profondità, si entra dentro e si
prende la rampa che ti spara al prossimo 180°
verso destra, rettilineo, altro 180° verso
sinistra, nel tratto rettilineo successivo
troviamo in serie panettone e triplo,
quest’ultimo pochi riuscivano a farlo, gli altri
optavano copiando il primo e facendo il doppio.
Parabolica verso sinistra, falsa curva ancora
verso sinistra e di nuovo sul rettilineo
principale. I migliori avevano un giro medio
nell’ordine dei 30 secondi.
Gara Junior
Nelle 3 manches di qualifica svolte si
mettono in mostra Manco Stefano e Apollonio
Francesco, unici a compiere nove giri. Seguono
Strabella Ilario, Peluso Angelo e Bottino
Francesco che passano 8 volte sotto i
trasponders. Marino Francesco e Fersini Rocco
fermi a 7, Giannuzzo Oliviero 6.
Qualifiche Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Manco Stefano |
9 |
5m19.750s |
2 |
Apollonio Francesco |
9 |
5m22.368s |
3 |
Strafella Ilario |
8 |
5m14.851s |
4 |
Angelo Pelusi |
8 |
5m19.596s |
5 |
Bottino Francesco |
8 |
5m22.141s |
6 |
Marino Francesco |
7 |
5m22.096s |
7 |
Fersini Rocco |
7 |
5m40.804s |
8 |
Giannuzzo Oliviero |
6 |
3m43.496s |
Tutti pronti per la finale,
inizia il conto alla rovescia, auto a terra….
Partiti!
Scatta bene Apollonio che prende la testa della
corsa, seguito da Strafella. Attardato il
poleman Manco, che si ritrova in quarta
posizione. Partono bene anche Marino, Bottino e
Pelusi, tutti alla loro prima gara. Purtroppo
subito problemi per Giannuzzo che è costretto al
ritiro. Nel frattempo Manco è risalito ed ora è
in lotta con Strafella per la leadership. I due
piloti danno vita ad un duello incredibile, in
un giro si sorpassano decine di volte!! Problemi
anche per Apollonio che al 17° minuto di gara si
ritira. Qualche errore sommato ad una spenta
negano a Strafella la lotta per la vittoria.
Allo scadere dei 30 minuti l’ordine di arrivo è
il seguente:
Finale Junior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Best |
1st |
Manco Stefano |
49 |
30m32.670s |
32,645 |
2nd |
Marino Francesco |
41 |
30m44.657s |
34,678 |
3rd |
Angelo Pelusi |
40 |
29m21.949s |
31,449 |
4th |
Strafella Ilario |
38 |
29m26.229s |
32,407 |
5th |
Bottino Francesco |
36 |
30m13.840s |
32,597 |
6th |
Fersini Rocco |
22 |
27m 4.096s |
36,513 |
7th |
Apollonio Francesco |
18 |
17m16.216s |
32,587 |
8th |
Giannuzzo Oliviero |
1 |
12m15.268s |
|
La classifica di campionato
è la seguente, ricordiamo che vengono assegnati
i punti anche per le posizioni in qualifica:
Classifica Junior |
|
Nome |
Punti |
1 |
Manco Stefano |
150 |
2 |
Marino Francesco |
123 |
3 |
Angelo Pelusi |
120 |
4 |
Strafella Ilario |
117 |
5 |
Bottino Francesco |
108 |
6 |
Apollonio Francesco |
107 |
7 |
Fersini Rocco |
97 |
8 |
Giannuzzo Oliviero |
84 |

(I
simpaticissimi Cosentini: Domenico Carbone e
Franco Marino).
Per quanto riguarda i
materiali la Kyosho di Manco si mette dietro le
Kyosho-Novarossi di Marino e Pelusi.
Permettetemi di fare dei complimenti particolari
a Francesco Marino ed Angelo Pelusi che alla
loro prima gara in assoluto hanno saputo gestire
la situazione in modo professionale conquistando
un ottimo podio utile a fini del campionato.
Gara Senior
La gara Senior si preannuncia molto
combattuta, tra i presenti Vergadoro campione
interregionale AOL in carica che da giugno corre
con X-ray, Ciriello scende dalla Kyosho per
entrare a far parte dell’HongNor International
Team. Presenti inoltre Vito Ancona, pilota in
crescita che può dire la sua con la 777 SP1.
Dalle manches di qualifica emerge appunto Egidio
Vergadoro unico pilota della giornata a compiere
10 giri, seguito dal pilota locale Pierluigi
Nuzzo 9 giri, Vito Ancona 9 giri, Domenico
Carbone 9 giri, Francesco Ciriello 9 giri,
Massimo Coccolo 7 giri e Luigi Calimero 6 giri.
Qualifiche Senior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1 |
Vergadoro Egidio |
10 |
5m17.891s |
2 |
Nuzzo Pierluigi |
9 |
5m 0.247s |
3 |
Ancona Vito |
9 |
5m 9.884s |
4 |
Carbone Domenico |
9 |
5m21.849s |
5 |
Ciriello Francesco |
9 |
5m26.125s |
6 |
Coccolo Massimo |
7 |
4m32.656s |
7 |
Calimero Luigi |
6 |
4m 7.409s |
Parte la finale, Ciriello
ha risolto i suoi problemi di puntamento e
conquista la prima posizione seguito da vicino
da Vergadoro, i due si alternano al comando
dando spettacolo con sorpassi repentini, la
pista è molto difficile, entrambi sanno che un
errore qui si paga caro. Dietro è lotta per la
terza posizione tra Nuzzo ed Ancona, la quarta è
contesa da Coccolo e Calimero. Purtroppo subito
problemi per Coccolo e Carbone costretti al
ritiro. Il duo di testa in pochi giri è arrivato
al doppiaggio. Purtroppo a metà gara problemi
per Ciriello, il tubo miscela si trancia di
netto, circa 7 i minuti di stop per il pilota
lucano che rientrerà in pista in quarta
posizione. Al comando troviamo saldamente
Vergadoro che ha doppiato anche Nuzzo che si
trova ora in seconda posizione. Ancona è comodo
terzo. Ciriello sta recuperando e si porta alle
spalle di Ancona, in pochi giri è di nuovo
terzo. Purtroppo anche l’altro pilota lucano ha
dei problemi, il fermo della C si è rotto e
blocca una ruota, sosta ai box per riparare il
tutto e via di nuovo in pista.
I 30 minuti vedono vittorioso Egidio Vergadoro,
seguito dal locale Pierluigi Nuzzo autore di una
bella gara, terzo classificato Francesco
Ciriello che può ritenersi soddisfatto avendo
conquistato il po dio
alla sua prima gara su HongNor X1CR.
Finale Senior |
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
Best |
1st |
Vergadoro Egidio |
55 |
30m31.469s |
28,965 |
2nd |
Nuzzo Pierluigi |
50 |
30m23.417s |
28,698 |
3rd |
Ciriello Francesco |
43 |
30m29.541s |
30,563 |
4th |
Ancona Vito |
41 |
30m 6.208s |
31,175 |
5th |
Calimero Luigi |
17 |
28m10.575s |
35,426 |
6th |
Carbone Domenico |
7 |
6m36.353s |
31,665 |
7th |
Coccolo Massimo |
4 |
2m29.848s |
34,690 |
Davvero una bella gara che
conferma quanto finora visto nelle precedenti
gare. Vergadoro in ottima forma fa capire le
intenzioni per questo torneo, i piloti che lo
inseguono non avranno vita facile.
La classifica del torneo è la seguente:
Classifica Senior |
|
Nome |
Punti |
1 |
Vergadoro Egidio |
150 |
2 |
Nuzzo Pierluigi |
135 |
3 |
Ciriello Francesco |
118 |
4 |
Ancona Vito |
117 |
5 |
Carbone Domenico |
104 |
6 |
Calimero Luigi |
103 |
7 |
Coccolo Massimo |
95 |
La X-ray – STS di Egidio
Vergadoro è davanti la Mugen – Nova di Pierluigi
Nuzzo e la HongNor – STS di Ciriello.
Ci vediamo il 21 agosto a
Rossano (CS)!

L'auto di Vergadoro: Xray - STS

L'auto di Ciriello: HongNor - STS
|