Terza Prova Campionato Regionale UISP 1/8
Offroad
Basilicata, Calabria, Puglia
28/12/2004 Pista “Conca d’Oro” Policoro (MT)

Siamo giunti al traguardo
del campionato regionale UISP categoria
fuoristrada per Basilicata, Calabria e Puglia.
Il 28 novembre si è svolta l’ultima prova che ha
incoronato i campioni Senior e Junior.
Una splendida giornata accoglie i dodici piloti
giunti sull’impianto lucano.
La manifestazione si apre con una comunicazione
da parte dei piloti calabresi, i quali per un
malinteso non avevano preso parte alla
classifica del campionato della prima gara,
l’organizzatore ha permesso a tutti di
riprendere i meritati punti acquisiti durante la
prima prova. Lo scenario ora è del tutto
diverso, Vergadoro e Trotta comandano
rispettivamente le classifiche Senior e Junior.
La gara è stata divisa in tre manche di
qualifica da 5 minuti e una finale per categoria
da 30.
Gara Junior

Dopo le tre manches di
qualifica subito in evidenza il “solito” Trotta
che è stato il mattatore di questo campionato,
un altro nome di punta dell’ultima prova è
Berardi che ha dato spesso l’impressione di
poter infastidire non poco “il mattatore”.
Il giovane Maio mostra le sue ottime doti di
pilota, ma purtroppo troppa la sfortuna della
sua gara. In quarta posizione troviamo Novellis,
oggi un po’ di problemi per lui. A seguire
Lonero, alla sua prima gara con Kyosho Kanai III
motorizzata TOP, D’Armento e Donatelli.
Di seguito i risultati delle qualifiche:
Pos. |
Nome |
Miglior risultato |
|
|
Giri |
Tempo |
1 |
Trotta Sergio |
9 |
5m 9.014s |
2 |
Berardi Giovanni |
8 |
4m53.077s |
3 |
Maio Walter |
8 |
4m54.984s |
4 |
Novellis Antonio |
7 |
4m48.936s |
5 |
Lonero Vincenzo |
7 |
4m52.971s |
6 |
D'Armento Giuseppe |
7 |
5m21.982s |
7 |
Donatelli Michele |
7 |
5m28.001s |
Alle ore 12 inizia la
finale junior, scattano molto bene Trotta e
Berardi, subito a seguire Maio, Novellis e
Lonero che sta prendendo confidenza molto
velocemente con la sua nuova Kanai. D’Armento e
Donatelli seguono leggermente arretrati. Dal
secondo giro Berardi conquista la leadership e
cerca di mantenerla davanti ad un Trotta che
vuole vincere anche l’ultima gara. La lotta tra
i due si infiamma, il distacco è nell’ordine dei
centesimi di secondo. Purtroppo al decimo giro
Berardi subisce una spenta e lascia via libera a
Trotta. Ora in seconda posizione troviamo Maio,
alle sue spalle Novellis e Lonero. D’Armento
gestisce la sua seconda gara con Kyosho Inferno.
Purtroppo tanti problemi affliggono il pugliese
Donatelli, che oggi non ha il suo P5 e deve
lottare con un GS di scatola.
Dopo oltre due minuti rientra in pista Berardi
che è costretto ad iniziare una lunga rimonta
dall’ultima posizione.
I colpi di scena non finiscono mai: il
“mattatore” Trotta rompe il differenziale
posteriore della sua Kanai II ed inizia a girare
con tempi molto alti. Maio alle sue spalle viene
avvertito dai meccanici sotto il palco ed inizia
a spingere per cercare di recuperare i giri di
svantaggio.
Costante la gara di Lonero che cerca di
mantenere la sua posizione dagli attacchi di
D’Armento.
Con una rimonta incredibile Berardi si porta
alle spalle di Maio e in pochi giri si riprende
di forza la seconda posizione, ma non è contento
e cerca di portarsi alle spalle di Trotta che
cerca di arrivare alla fine con il differenziale
rotto.
Dopo 30 minuti incredibilmente incerti Trotta
vince la terza ed ultima gara di campionato, con
due giri di vantaggio su Berardi e cinque su
Novellis. Maio giunge quarto ma è da segnalare
il suo ritiro al 26° minuto. Seguono Lonero,
D’Armento e Donatelli.
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1st |
Trotta Sergio |
48 |
29m56.353s |
2nd |
Berardi Giovanni |
46 |
30m 8.781s |
3rd |
Novellis Antonio |
43 |
30m15.591s |
4th |
Maio Walter |
40 |
26m51.908s |
5th |
Lonero Vincenzo |
40 |
30m21.850s |
6th |
D'Armento Giuseppe |
39 |
30m23.402s |
7th |
Donatelli Michele |
17 |
29m54.851s |

Di seguito la classifica
del campionato aggiornata all’ultima gara:
Pos. |
Nome |
Punti |
1 |
Trotta Sergio |
4500 |
2 |
Lonero Vincenzo |
3375 |
3 |
D'Armento Giuseppe |
2895 |
4 |
Donatelli Michele |
2805 |
5 |
Novellis Antonio |
2550 |
6 |
Berardi Giovanni |
2415 |
7 |
Walter Maio |
2160 |
8 |
Manco Stefano |
1350 |
9 |
Giannuzzo Oliviero |
1230 |
10 |
Greco Alessandro |
915 |
11 |
Strafella Ilario |
765 |

Gara Senior
Le tre manche di qualifica
vedono emergere Egidio Vergadoro che segna ben
nove giri, in seconda posizione troviamo Calabrò
a nove giri, in terza Ciriello a otto giri,
quarto Ancona a otto giri e quinto Fabbris con
sette giri alla sua prima gara con la nuova
Inferno motorizzata Sirio.
Pos. |
Nome |
Miglior risultato |
|
|
Giri |
Tempo |
1 |
Vergadoro Egidio |
9 |
5m 3.064s |
2 |
Calabrò Natale |
9 |
5m16.018s |
3 |
Ciriello Francesco |
8 |
5m 8.946s |
4 |
Ancona Vito |
8 |
5m24.021s |
5 |
Fabbris Piermaria |
7 |
5m 8.974s |
Scatta la finale e subito
Vergadoro impone il suo ritmo di gara, tentano
di seguirlo Calabrò e Ciriello. Ancona purtroppo
ha problemi con il suo 421B con accoppiamento
appena rifatto, probabilmente il rodaggio ancora
da finire.
Vergadoro continua la sua cavalcata vincente
conquistando un prezioso vantaggio sui suoi
diretti inseguitori. Ciriello decide di gestire
la sua gara e quindi cerca soltanto di mantenere
la sua posizione, invece Calabrò cerca in tutti
i modi di raggiungere il velocissimo Vergadoro.
Ancona riesce a stare davanti a Fabbris che gira
su tempi piuttosto alti ed ogni tanto accusa
spente al motore. Intorno al 10° minuto di gara
un colpo di scena sembra lasciare vita facile ad
Ancona e Fabbris: Ciriello si ferma perché la
sua auto resta accelerata. Dopo circa 6 minuti
il problema sembra essere il filtro dell’aria
che blocca il ritorno della squadretta gas,
Ciriello torna in pista ancora in terza
posizione.
Vergadoro ha acquisito un notevole vantaggio ed
inizia ad assaporare il gusto dell’ennesima
vittoria, Calabrò deve arrendersi allo
strapotere di Egidio e si accontenta della sua
seconda posizione.
Allo scadere del tempo di gara il risultato è il
seguente:
Pos |
Nome |
Giri |
Tempo |
1st |
Vergadoro Egidio |
52 |
30m11.345s |
2nd |
Calabrò Natale |
46 |
29m54.391s |
3rd |
Ciriello Francesco |
41 |
30m 8.191s |
4th |
Ancona Vito |
36 |
30m29.972s |
5th |
Fabbris Piermaria |
34 |
30m20.108s |
Egidio Vergadoro dedica la
vittoria della gara e di tutto il campionato
alla sua compagna, operata in ospedale da poco.
La classifica del
campionato è:
Pos. |
Nome |
Punti |
1 |
Vergadoro Egidio |
4450 |
2 |
Calabrò Natale |
4060 |
3 |
Ciriello Francesco |
3575 |
4 |
Ancona Vito |
3320 |
5 |
Fabbris Piermaria |
2130 |
6 |
Cetra Andrea |
1270 |
7 |
Coccolo Massimo |
1040 |

Conclusioni:

Alla fine della gara si è
tenuta la premiazione della prova appena
conclusa e dell’intero campionato, il primo
classificato di ogni categoria si è aggiudicato
una carrozzeria.
In seguito si è svolta un’estrazione a premi, in
ballo diverse carrozzerie DeltaPlastik e borsoni
Kyosho.
Inoltre svariati chilogrammi di agrumi sono
stati offerti dall’Azienda Giordano di Policoro.
Per finire vorrei ringraziare tutti i piloti
intervenuti in questo campionato che ha
rilanciato il settore offroad in Basilicata e
Puglia, regioni nelle quali da un po’ di tempo
si era dimenticata la bellezza di questa
categoria.
Il nostro obiettivo è quello di continuare per
questa strada affinché si rivaluti l’offroad e
si dia allo stesso la giusta importanza che
merita.
Per qualunque informazione o per contattare il
nostro club chiamate il 392/3055594 oppure
scrivete a
info@automodel.net
.
Alla prossima gara!
|