2^ Prova Campionato Regionale UISP 1/8
offroad
Basilicata – Puglia – Calabria
07/11/2004 – “Gianni Marchese” – Acquaviva delle
Fonti (BA)
Il
campionato regionale UISP offroad
Basilicata-Puglia-Calabria ha fatto tappa il 7
novembre alla pista “Gianni Marchese” ad
Acquaviva delle Fonti. La pista offroad è stata
rifatta per l’occasione, con la speranza che
cosi come è successo in Basilicata grazie
all’AOL Club, la categoria fuoristrada possa
tornare a splendere come una volta.
Direzione di gara affidata a Vito Pietroforte
che, con trasponder AMB, ha gestito in modo
impeccabile la competizione.
Il tracciato non molto lungo è abbastanza
divertente, presenta tre salti fatti con
materiale artificiale, una serie di curve, ed un
curvone da fare in pieno per fare il tempo.
16 i piloti intervenuti divisi in due categorie:
10 per la junior e 6 per la senior. Questa
volta, a differenza della prima prova, tutti
sono entrati in classifica.
A causa delle avverse condizioni meteo per
entrambe le categorie si è optato per due
manches di qualifica e una finale da 20minuti.

Gara Senior
Dalle due manche di
qualifica si capiscono subito le intenzioni dei
piloti provenienti dalla Calabria, sempre molto
forti. Al contrario la gara si preannuncia in
salita per i piloti lucani Ciriello ed Ancona il
primo con problemi alla C della sua inferno, il
secondo alle prese con un motore che funziona a
fasi alterne.
Vergadoro risulta essere il più veloce ed è
l’unico a compiere 17 giri, Cetra in seconda
posizione ne compie 16.
Il risultato delle
qualifiche è il seguente:
Qualifiche Senior |
Pos. |
Concorrente |
Giri |
Tempo
1ª Manche |
Giri |
Tempo
2ª Manche |
1 |
Vergadoro Egidio |
17 |
05m02s32 |
17 |
05m04s65 |
2 |
Cetra
Andrea |
16 |
05m18s62 |
15 |
05m03s05 |
3 |
Calabrò
Natale |
15 |
05m12s02 |
2 |
36s34 |
4 |
Coccolo
Massimo |
0 |
- - |
12 |
04m51s15 |
5 |
Ciriello
Francesco |
3 |
02m13s42 |
0 |
- - |
6 |
Ancona
Vito |
2 |
03m07s61 |
0 |
- - |
Sotto un cielo minaccioso
parte la finale che si preannuncia molto
interessante.
Vergadoro scatta subito al comando, Calabrò
supera Cetra piazzandosi alle spalle di
Vergadoro. Dietro è lotta per la terza posizione
tra Cetra e Ciriello e per la quarta tra Ancona
e Coccolo.

Avanti Vergadoro è l’unico a girare
costantemente sui 17 secondi e cosi facendo
conquista un notevole vantaggio sugli
inseguitori. Purtroppo al 5° giro Coccolo
rientra ai box e per problemi tecnici sarà
costretto al ritiro.
Vergadoro è sempre in testa, lo seguono Calabrò,
Ciriello, Cetra ed Ancona.
Ma al nono minuto la rottura definiva della C
costringe Ciriello al ritiro, Cetra ne
approfitta e si porta in terza posizione. Anche
Ancona poco dopo subisce la stessa sorte e
scende dal palco definitivamente.
Contemporaneamente arriva la pioggia che scende
sempre più copiosa. I piloti in gara continuano
imperterriti fino all’ultimo minuto di gara.
La prova si conclude come
segue:
Finale Senior |
Pos. |
Concorrente |
Giri |
Tempo totale |
Migliore |
Distacco |
1 |
Vergadoro Egidio |
64 |
20m05s15 |
16s60 |
Leader |
2 |
Calabrò
Natale |
59 |
20m08s20 |
17s26 |
5 Giri |
3 |
Cetra
Andrea |
45 |
18m48s23 |
17s40 |
19 Giri |
4 |
Ciriello
Francesco |
16 |
13m24s42 |
17s69 |
48 Giri |
5 |
Ancona
Vito |
12 |
11m57s43 |
17s92 |
52 Giri |
6 |
Coccolo
Massimo |
5 |
01m50s40 |
18s01 |
59 Giri |

Il
podio Senior
Gara Junior
Questa
è la categoria più numerosa, i 10 piloti in gara
hanno dato spettacolo durante le due manche di
qualifica.
Anche qui il pilota più veloce risulta essere un
calabrese, ma d’adozione essendo in realtà
campano, Trotta è l’unico a segnare 16 giri. In
evidenza anche Manco e Giannuzzo che riescono a
transitare 15 volte sul traguardo. Seguono
Lonero, Berardi, Maio, Greco, D’Armento,
Strafella e Donatelli.
Da segnalare l’ottima gara di D’Armento che
scendeva in campo per la prima volta con una
Inferno MP7.5 motorizzata Sirio Kanai II.
Dopo le due manche di
qualifica i risultati sono:
Qualifiche Junior |
N. |
Concorrente |
Giri |
Tempo
1ª Manche |
Giri |
Tempo
2ª Manche |
1 |
Trotta
Sergio |
15 |
05m11s05 |
16 |
05m17s53 |
2 |
Manco
Stefano |
12 |
05m22s00 |
15 |
05m01s22 |
3 |
Giannuzzo Oliviero |
12 |
05m09s55 |
15 |
05m28s09 |
4 |
Lonero
Vincenzo |
12 |
05m23s24 |
14 |
05m13s68 |
5 |
Berardi
Giovanni |
14 |
05m23s40 |
5 |
03m34s58 |
6 |
Walter
Maio |
13 |
05m13s27 |
7 |
02m41s24 |
7 |
Greco
Alessandro |
12 |
05m06s60 |
8 |
03m09s93 |
8 |
D'armento Giuseppe |
10 |
05m22s81 |
13 |
05m17s33 |
9 |
Strafella Ilario |
10 |
05m13s86 |
12 |
05m16s50 |
10 |
Michele
Donatelli |
7 |
03m14s12 |
9 |
05m30s81 |
Purtroppo la pioggia
incessante dopo la finale senior non permette di
disputare la finale di questa categoria, quindi
il risultato finale è dato dalle qualifiche.

Il
podio Junior
Conclusioni
Resta solo una gara alla
fine del campionato ed in entrambe le categorie
è tutto ancora aperto.
Ma la cosa che più ci fa piacere è vedere il
crescente numero di concorrenti alle gare
offroad prova dopo prova; questo è il principale
obiettivo che ci eravamo prefissati quando
organizzammo questo campionato.
Voglio ringraziare tutti i piloti intervenuti,
la maggior parte ha fatto molta strada per
partecipare a questa manifestazione.
La terza ed ultima prova
del campionato si terrà sulla pista “Conca
d’Oro” a Policoro (MT) il 28 novembre, voglio
augurare un in bocca al lupo a tutti i piloti
che parteciperanno per contendersi il primato in
entrambe le categorie.
Classifica Campionato
Junior |
Pos. |
Concorrente |
Punti |
1 |
Lonero
Vincenzo |
2540 |
2 |
Donatelli Michele |
2140 |
3 |
D'Armento Giuseppe |
2070 |
4 |
Trotta
Sergio |
1500 |
5 |
Manco
Stefano |
1350 |
6 |
Giannuzzo Oliviero |
1230 |
7 |
Berardi
Giovanni |
1065 |
8 |
Walter
Maio |
990 |
9 |
Greco
Alessandro |
915 |
10 |
Strafella Ilario |
765 |
Classifica Campionato
Senior |
Pos. |
Concorrente |
Punti |
1 |
Ciriello
Francesco |
2615 |
2 |
Ancona
Vito |
2390 |
3 |
Vergadoro Egidio |
1500 |
4 |
Calabrò
Natale |
1310 |
5 |
Cetra
Andrea |
1270 |
6 |
Fabbris
Piermaria |
1230 |
7 |
Coccolo
Massimo |
1040 |
|